Landini parla a Empoli: referendum e opposizione alle politiche degli ultimi 25 anni

Diritti, partecipazione e uguaglianza rappresentano i temi centrali dell’iniziativa tenutasi a Ponte a Elsa il 4 maggio 2025, organizzata dalla CGIL Toscana. L’evento ha avuto l’obiettivo di promuovere i cinque sì ai quesiti referendari riguardanti lavoro e cittadinanza.
partecipazione popolare e unità delle forze progressiste
L’incontro ha visto una notevole affluenza di cittadini e un fronte unito delle forze politiche progressiste, comprendente membri del Partito Democratico, del Movimento 5 Stelle, di Sinistra Italiana, oltre a rappresentanti del mondo associativo. Questi gruppi hanno sottolineato l’importanza di recarsi alle urne per sostenere i quesiti referendari. Si è trattato di un’opportunità in cui la sinistra si è presentata coesa, non solo criticando le politiche passate, ma anche proponendo una visione alternativa sui temi della dignità lavorativa, giustizia sociale e inclusione.
ospiti presenti all’incontro
- Eugenio Giani (Presidente della Regione)
- Alessio Mantellassi (Sindaco di Empoli)
- Emiliano Fossi (PD)
- Dario Danti (SI)
- Luca Rossi Romanelli (M5S)
- Vania Bagni (ANPI)
- Andrea Ferretti (Arci)
- Insaf Dimassi (attivista tunisina)
sottolineatura dei temi referendari
I relatori hanno affrontato questioni cruciali che caratterizzeranno la campagna referendaria dell’8 e 9 giugno: la richiesta di fermare la precarietà lavorativa, il diritto alla reintegrazione in caso di licenziamento illegittimo, la sicurezza nei luoghi di lavoro e la riforma della cittadinanza. Gianluca Lacoppola della CGIL Empolese-Valdelsa ha evidenziato come molte nuove assunzioni siano basate su contratti temporanei, mentre Bernardo Marasco ha richiesto una parificazione dei diritti per tutti i cittadini.
dichiarazioni significative dai relatori
Maurizio Landini ha messo in luce l’elevata precarietà che colpisce i giovani nel Paese. Ha affermato che garantire diritti fondamentali attraverso il referendum è essenziale per costruire un futuro migliore. Anche Eugenio Giani ha elogiato il ruolo della CGIL nella campagna attuale, sottolineando l’importanza della sicurezza lavorativa e stabilità economica.
Sui temi relativi alla cittadinanza si è espresso Alessio Mantellassi, evidenziando come la partecipazione popolare sia già una vittoria in sé. Vania Bagni ha ribadito che andare a votare rappresenta un atto responsabile verso le generazioni future. Insaf Dimassi ha portato la sua testimonianza personale sulla questione dei diritti civili.