Juventus e le strategie per qualificarsi in Champions League

pareggio della juventus al 96’ contro la lazio e futuro incerto per la champions league

La corsa verso la qualificazione alla Champions League si presenta sempre più complessa per la Juventus, che continua a incontrare difficoltà nei momenti cruciali. Dopo il recente pareggio con il Bologna, i bianconeri erano attesi a una risposta convincente all’Olimpico, affrontando una Lazio già distaccata dalle competizioni europee, ma comunque motivata. Questa partita rappresentava un’importante opportunità per migliorare la propria posizione nella zona alta della classifica, in un periodo particolarmente delicato della stagione.

una rincorsa difficile tra aspettative e delusioni

L’incontro sembrava iniziare nel migliore dei modi con il vantaggio ottenuto da Kolo Muani, ma l’espulsione di Kalulu al 60′ ha cambiato radicalmente le sorti della partita. Questo episodio, evitabile, ha riaperto completamente il match. Nonostante l’inferiorità numerica, la Lazio non è riuscita a creare reali pericoli alla difesa bianconera fino al drammatico pareggio firmato da Vecino al minuto 96, lasciando così spazio a ulteriori rammarichi per i giocatori juventini.

la qualificazione alla champions league ora dipende dalla roma

Dopo il pareggio con la Lazio, la situazione in classifica è diventata critica. Questo risultato ha impedito alla Juventus di allungare sulla Roma e ha compromesso il controllo del proprio destino. I giallorossi sono distanti solo un punto e hanno tre partite rimanenti contro avversari di alto calibro: Atalanta, Milan e Torino. Se dovessero ottenere tre vittorie, supererebbero i bianconeri in classifica rendendo inutili eventuali successi contro Udinese e Venezia.

A complicare ulteriormente le cose ci sono assenze significative: oltre a Kalulu, squalificato, mancheranno anche Thuram e Savona, entrambi fermi per diffida. L’unico aspetto positivo rimane un leggero vantaggio nei confronti diretti con la Lazio e una lieve superiorità nella differenza reti rispetto alla Roma.

A questo punto, la Juventus non può più contare sul proprio destino riguardo alla Champions League. Per Locatelli e compagni saranno necessarie due vittorie accompagnate da un aiuto proveniente da Bergamo, Milano o Torino.