Jesper de jong, chi è l’avversario di sinner agli internazionali

Contenuti dell'articolo

Il Masters 1000 di Roma si appresta a regalare emozioni con la sfida tra Jannik Sinner e Jesper de Jong. Il tennista olandese, dopo aver superato Alejandro Davidovich Fokina, si prepara ad affrontare il numero uno del mondo, tornato in campo dopo un periodo di sospensione. La carriera e le caratteristiche di De Jong offrono spunti interessanti per comprendere meglio questo incontro.

Jesper de Jong: l’avversario di Jannik Sinner

Jesper de Jong, classe 2000 e originario dei Paesi Bassi, ha iniziato a farsi notare nel panorama tennistico internazionale negli ultimi anni. La sua ultima apparizione agli Australian Open lo ha visto opposto a Sinner, che ha avuto la meglio in un match senza storia. De Jong ha fatto il suo esordio negli Slam nel 2022 ma ha dovuto attendere fino al 2024 per accedere al tabellone principale.

Successi e prestazioni

I risultati più significativi di De Jong sono stati ottenuti nei tornei Challenger, dove ha conquistato due titoli: il primo nel 2021 ad Almaty, in Kazakistan, e il secondo nel 2023 al Kozerki Open in Polonia. Nonostante le sue qualità atletiche e una buona continuità al servizio, presenta delle difficoltà nei colpi da fondo campo, specialmente con il rovescio.

Ranking attuale

Attualmente, Jesper de Jong occupa la 93esima posizione nella classifica ATP, raggiungendo così il suo miglior ranking fino ad oggi.

Informazioni aggiuntive su Jesper de Jong

  • Età: 24 anni
  • Nazionalità: Olandese
  • Titoli Challenger vinti: 2
  • Ranking ATP attuale: 93°
  • Punto debole: rovescio
  • Punto forte: dritto e servizio

L’incontro tra Sinner e De Jong promette di essere avvincente; sarà interessante osservare come l’olandese affronterà questa sfida contro un avversario così quotato.