Inondazioni a petra evacuazione di turisti in giordania

alluvione a petra: evacuazione di turisti
Un’importante alluvione ha interessato il sito archeologico di Petra, senza causare vittime tra i visitatori. Le autorità giordane hanno prontamente attivato le procedure di emergenza per garantire la sicurezza dei turisti presenti nella storica città.
evacuazione e soccorsi
Oggi, circa 1.800 turisti sono stati evacuati da Petra a seguito delle inondazioni che hanno colpito la regione. Un funzionario locale ha comunicato alla televisione di Stato Al-Mamlak che le squadre di soccorso hanno effettuato l’evacuazione della maggior parte dei visitatori, con un numero totale di 1.785 persone registrate nel sito durante la giornata.
risultati dell’operazione di soccorso
“Le inondazioni improvvise hanno reso necessario l’intervento delle squadre della protezione civile”, ha dichiarato il funzionario. Fortunatamente, non si segnalano feriti o vittime a seguito dell’incidente.
- Autorità giordane
- Funzionario locale
- Squadre di soccorso
- Telespettatori Al-Mamlak
- Turisti evacuati
sito archeologico di petra
Petra è uno dei siti archeologici più emblematici e visitati al mondo, noto per le sue spettacolari strutture scolpite nella roccia rosa. La sua importanza storica e culturale la rende una tappa fondamentale per i turisti che visitano la Giordania.
importanza del patrimonio culturale
L’area è stata inserita nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e rappresenta un simbolo della civiltà nabatea. La salvaguardia del sito è cruciale non solo per motivi turistici ma anche per preservare un pezzo significativo della storia umana.
- Sito UNESCO
- Civilizzazione nabatea
- Patrimonio culturale mondiale
- Turismo storico e culturale
- Conservazione del patrimonio architettonico