Infermieri valore del paese e del ssn da difendere

Contenuti dell'articolo

importanza del ruolo degli infermieri nel sistema sanitario

Il recente intervento del sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha messo in evidenza l’importanza di riconoscere il valore professionale degli infermieri. Durante la presentazione del primo rapporto sulle professioni infermieristiche, è stato sottolineato come sia fondamentale attribuire a questi professionisti un ruolo sempre più significativo all’interno del sistema sanitario.

misure economiche a sostegno degli infermieri

Gemmato ha evidenziato che il Governo ha adottato misure concrete per migliorare la percezione economica del comparto sanitario. Tra queste, spicca la tassazione al 5% sugli straordinari per gli infermieri. Si tratta di un passo importante verso il riconoscimento della loro professionalità e competenza.

formazione e opportunità di carriera

È essenziale considerare che gli infermieri sono professionisti laureati, con un percorso formativo che varia da 3 a 5 anni. Gemmato ha sottolineato l’importanza di consentire loro l’accesso a ruoli dirigenziali, specialmente nelle future Case di comunità e nei servizi sanitari legati alla prossimità. Questo approccio potrebbe rappresentare una vera e propria evoluzione nella gestione dell’assistenza sanitaria.

soddisfazione dei pazienti nei confronti degli infermieri

Dall’analisi del rapporto presentato emerge un dato significativo: oltre l’85% dei pazienti si dichiara soddisfatto dell’operato degli infermieri nelle corsie ospedaliere, mentre nel contesto dell’assistenza domiciliare integrata la percentuale supera il 90%. Questi risultati testimoniano quanto il lavoro degli infermieri rappresenti un valore fondamentale per il Servizio sanitario nazionale.

  • Marcello Gemmato – Sottosegretario alla Salute
  • Pazienti soddisfatti – Oltre l’85%
  • Soddisfazione nell’assistenza domiciliare – Oltre il 90%
  • Tassazione al 5% sugli straordinari
  • Professionisti laureati con formazione di 3-5 anni