Incidente tra aerei delle frecce tricolori: dettagli su dove e come è successo

Un incidente aereo ha colpito Pantelleria, coinvolgendo tre velivoli delle Frecce Tricolori durante una dimostrazione nei pressi dell’aeroporto locale. Le conseguenze sono state serie per un pilota, che ha riportato ferite significative, inclusa la possibilità di una frattura a una gamba. È stato immediatamente trasportato in ospedale per le necessarie cure.

dinamica dell’incidente a Pantelleria

Le prime analisi dell’evento, supportate da filmati diffusi sui social media, indicano che la collisione tra due aerei della pattuglia acrobatica dell’Aeronautica Militare sia stata la causa principale. Non sono ancora chiari i motivi dietro questo scontro; si ipotizza un possibile bird strike o un errore di manovra di uno dei piloti. Durante l’atterraggio, uno dei velivoli ha perso il controllo uscendo dalla pista e danneggiando il carrello, mentre un secondo aereo ha subito danni all’ala. Le autorità competenti stanno indagando per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto.

L’incidente è avvenuto al termine dello spettacolo aereo, in occasione di una giornata aperta al pubblico presso il distaccamento dell’Aeronautica sull’isola. Questo evento ha attratto numerosi visitatori, consentendo loro di accedere anche all’hangar “Nervi”. Purtroppo, l’emozione della manifestazione si è trasformata in preoccupazione quando si è verificato l’incidente.

Immediatamente dopo l’accaduto, le squadre di emergenza e le forze dell’ordine hanno attivato rapidamente le procedure di sicurezza previste. I mezzi di soccorso sono arrivati sulla scena pochi istanti dopo l’incidente. Fortunatamente, oltre al pilota ferito, non ci sono stati ulteriori feriti tra il pubblico o il personale presente. La prontezza degli interventi ha evitato conseguenze ben più gravi.

le dichiarazioni del sindaco

Fabrizio D’Ancona, sindaco di Pantelleria, ha espresso profondo rammarico riguardo all’accaduto, affermando che “doveva essere una giornata di festa per Pantelleria”. Ha descritto la collisione come una tragedia sfiorata e ha elogiato i piloti per essere riusciti a portare gli aerei a terra senza ulteriori danni. Secondo quanto riferito dal sindaco, lo scalo non ha subito danni rilevanti ed è stato riaperto al traffico circa mezz’ora dopo l’incidente. Sono attese analisi delle scatole nere dei velivoli coinvolti per fornire informazioni cruciali sulla dinamica del sinistro.

L’indagine prosegue e le autorità competenti stanno lavorando intensamente per garantire la sicurezza negli eventi futuri e prevenire episodi simili. L’attenzione rimane alta mentre si cercano risposte e si offre supporto al pilota ferito e alle famiglie coinvolte.

  • Pilota ferito
  • Sindaco Fabrizio D’Ancona
  • Aeronautica Militare
  • Squadre di emergenza
  • Forze dell’ordine