Incidente mortale sulla statale 42: il drammatico bilancio visto dai bambini

Un incidente stradale di grave entità ha colpito la comunità di Artogne, provocando un decesso e due feriti. L’evento si è verificato nel primo pomeriggio lungo la statale 42, un’importante arteria per il traffico locale.

incidente mortale sulla statale 42

Le prime ricostruzioni indicano che un uomo di 69 anni, alla guida di un veicolo diretto verso Darfo, ha accusato un malore. A bordo del veicolo si trovavano anche il figlio e i due nipotini, testimoni dell’incidente. Questo malore ha causato l’invasione della corsia opposta, con conseguente impatto violento con un’altra automobile in transito. L’impatto è stato devastante: il conducente dell’altro veicolo ha riportato ferite gravi ed è stato trasportato d’urgenza in eliambulanza all’ospedale Civili di Brescia in codice rosso, evidenziando la serietà delle sue condizioni.

In aggiunta al grave ferito, una terza persona coinvolta nell’incidente è stata trasportata in codice giallo all’ospedale di Esine per ulteriori accertamenti. Le autorità competenti stanno indagando per chiarire le circostanze che hanno portato a questo tragico evento.

operazioni di soccorso e impatti sul traffico

Dopo l’accaduto, i carabinieri della compagnia di Breno sono intervenuti per effettuare i rilievi necessari. La presenza dei Vigili del fuoco e del personale sanitario è stata cruciale per gestire la situazione e assistere i feriti. A causa della gravità dell’incidente, la statale 42 è rimasta chiusa in entrambe le direzioni fino alle 17:00, causando significativi disagi al traffico. Gli automobilisti sono stati costretti a deviare su percorsi alternativi attraverso Piancamuno e Darfo Boario, complicando ulteriormente la circolazione nella zona.

Le autorità locali hanno esortato gli utenti della strada a prestare particolare attenzione e a seguire le indicazioni fornite per garantire la sicurezza generale e facilitare le operazioni di soccorso e ripristino della normalità. Questo tragico evento sottolinea l’importanza della prudenza alla guida e l’esigenza di maggiore attenzione durante gli spostamenti stradali.