Incidente mortale a genova, giovane di 22 anni perde la vita

Un grave incidente stradale ha scosso la città di Genova, lasciando un segno profondo nella comunità. La tragedia si è verificata nella notte, quando una giovane donna ha perso la vita dopo essere stata investita da un veicolo. I dettagli della vicenda evidenziano le circostanze drammatiche che hanno portato a questo tragico epilogo.
incidente mortale in via buozzi
La notte dell’11 maggio 2025, intorno alle 4.30, una ragazza di 22 anni, identificata come Sara Marzolino, originaria di Reggio Emilia, è stata colpita da un’automobile mentre tentava di attraversare la carreggiata al di fuori delle strisce pedonali. L’incidente è avvenuto all’altezza dell’intersezione con via San Benedetto al Porto.
dinamica dell’incidente
Secondo le prime informazioni raccolte, la giovane è stata travolta da una Ford guidata da un uomo di 50 anni, una guardia giurata residente a Genova. Quest’ultimo è risultato negativo ai test alcolemici. L’impatto è stato così violento che il corpo della vittima è stato sbalzato per diversi metri, finendo contro un semaforo.
interventi e soccorsi
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti prontamente i carabinieri e i sanitari del 118 con automedica e ambulanza. Anche i vigili del fuoco e il personale della polizia locale sono stati coinvolti nelle operazioni di soccorso e nei rilievi necessari per comprendere l’accaduto. La salma della giovane è stata trasferita in obitorio, mentre gli agenti hanno contattato la polizia locale di Reggio Emilia per informare i familiari.
testimoni e situazione attuale
Accanto alla vittima si trovava un’amica che, fortunatamente rimasta illesa, ha subito uno shock emotivo ed è stata trasportata all’ospedale Galliera per ricevere assistenza medica.
conseguenze sulla viabilità
L’area interessata dall’incidente è rimasta chiusa al traffico fino alle 9.15 del mattino successivo per consentire il completamento delle operazioni di soccorso e dei rilievi da parte delle autorità competenti.
- Sara Marzolino – Vittima
- Guardia giurata – Conducente dell’auto
- Ami – Amica della vittima
- Caronieri – Forze dell’ordine intervenute
- 118 – Servizi sanitari presenti sul posto
- Vigili del fuoco – Intervento durante l’emergenza
- Polizia locale – Rilievi e gestione della scena