Imprese e crescita: come superare l’incertezza con meno vincoli

diana bracco al festival dell’economia di trento
Diana Bracco, presidente e ceo del Gruppo Bracco, ha partecipato al Festival dell’economia di Trento, un evento organizzato dal Gruppo 24 Ore in collaborazione con Trentino Marketing. Durante il suo intervento, ha affrontato temi cruciali per il settore manifatturiero italiano e le sfide attuali che le aziende si trovano ad affrontare.
l’incertezza come nemico della crescita
Bracco ha evidenziato l’importanza per le aziende di rimanere competitive, sottolineando che “l’incertezza è sempre nemica della crescita”. Questo fattore influisce sulla fiducia degli imprenditori e dei consumatori, generando ripercussioni negative sugli investimenti. La presidente ha ribadito la necessità di proteggere il settore manifatturiero italiano.
le sfide recenti delle aziende
Nell’ultimo periodo, le imprese hanno dovuto fronteggiare eventi straordinari come la pandemia e conflitti internazionali. Questi fattori hanno portato a un aumento significativo dei costi energetici e delle materie prime, oltre a complicazioni nella catena di approvvigionamento. Bracco ha richiesto una semplificazione normativa e un coordinamento più efficace delle politiche economiche europee per sostenere lo sviluppo.
la competitività del gruppo bracco
Attualmente, il Gruppo Bracco conta circa 4000 dipendenti, con una significativa presenza in Italia (1584) e Nord America (932). Nel 2024 si prevede una crescita dei ricavi dell’11% rispetto all’anno precedente, con l’88% del fatturato generato all’estero. Gli Stati Uniti e la Cina rappresentano i principali mercati per l’azienda.
fattori chiave per la competitività
Bracco ha concluso sottolineando che la chiave per rimanere competitivi risiede nell’innovazione continua: “Per essere competitivi occorre: innovare, innovare, innovare.” Solo attraverso prodotti unici e avanzati è possibile affermarsi a livello globale.
- Diana Bracco – Presidente e CEO del Gruppo Bracco
- Gruppo 24 Ore – Organizzatore del festival
- Trentino Marketing – Partner dell’evento
- Aziende manifatturiere italiane – Settore rappresentato
- Pubblico presente al festival – Partecipanti all’evento