Imballaggi su misura per la sostenibilità secondo marschner di amazon

lancio di nuovi macchinari in europa
È stato ufficializzato a Dortmund il debutto di innovativi macchinari destinati all’imballaggio automatizzato. Questi strumenti sono progettati per creare scatole e buste su misura, adattandosi in tempo reale a ogni ordine. L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità, riducendo l’uso di materiali e minimizzando gli sprechi. Inoltre, questi macchinari aumentano la velocità e l’efficienza del processo di imballaggio, permettendo ai dipendenti di concentrarsi su attività più qualificate.
dettagli dell’annuncio
L’annuncio è stato effettuato da Andreas Marschner, Vice President Worldwide Operations Sustainability di Amazon, durante l’evento annuale “Delivering the Future 2025”. Questo incontro ha messo in luce le ultime innovazioni tecnologiche dell’azienda, tutte caratterizzate da un forte focus su efficacia, efficienza e attenzione sia al personale che alla sostenibilità.
macchinari presentati
I nuovi macchinari saranno installati entro la fine dell’anno in vari paesi europei tra cui Italia, Germania, Regno Unito, Francia e Spagna. La prima macchina utilizza sensori avanzati per creare scatole personalizzate in tempo reale, riducendo così il materiale superfluo. Questa macchina è capace di applicare direttamente l’etichetta sul pacco ed è progettata per articoli pesanti o fragili che richiedono una protezione aggiuntiva.
ulteriori innovazioni nel settore dell’imballaggio
Un’altra macchina produce sacchetti di carta personalizzati grazie a sistemi laser che misurano le dimensioni degli ordini. Questa tecnologia sostituisce precedenti metodi che utilizzavano buste di plastica, dimostrando un impegno concreto verso pratiche sostenibili. Infine, è stata introdotta un’etichettatrice robotica universale che applica etichette più piccole rispetto agli standard attuali.
risultati ottenuti e obiettivi futuri
I risultati delle nuove tecnologie si sommano ai successi già raggiunti da Amazon dal 2015: una riduzione del 43% del peso medio degli imballaggi per spedizione e oltre 3 milioni di tonnellate di materiali evitati. Attualmente, metà delle spedizioni in Europa utilizza imballaggi riciclati o senza ulteriori materiali.
sostenibilità nelle operazioni logistiche
Marschner ha anche evidenziato altre iniziative intraprese da Amazon per conseguire “zero emissioni nette di CO2 entro il 2040”. Tra queste vi è l’acquisto dei camion elettrici più significativi della compagnia, con oltre 200 veicoli previsti nella rete europea entro la fine dell’anno. L’azienda impiega già più di 3500 furgoni elettrici e ha attivato oltre 60 hub dedicati alla micromobilità in oltre 45 città europee.
- Andreas Marschner – Vice President Worldwide Operations Sustainability
- Dortmund – sede dell’annuncio
- Paesi coinvolti: Italia, Germania, Regno Unito, Francia e Spagna
- Sistemi laser per misurazione ordini
- Caminetti elettrici – oltre 200 unità ordinate
- Furgoni elettrici – più di 3500 operativi in Europa
- Hub micromobilità – oltre 60 presenti nelle città europee