Il cardinale zuppi e lo scampato pericolo del conclave

Il cardinale Matteo Zuppi al Salone del Libro di Torino
Durante un incontro significativo al Salone del Libro di Torino, il cardinale Matteo Zuppi, presidente della CEI e arcivescovo di Bologna, ha condiviso esperienze e riflessioni con il cantautore Luciano Ligabue. Questo dialogo ha offerto una prospettiva interessante sul rapporto tra fede e cultura, mescolando momenti di serietà a sprazzi di ironia.
Quando la Chiesa incontra la cultura pop
Nell’ambito della conversazione, Zuppi ha condiviso aneddoti legati alla sua giovinezza e al suo impegno sociale, evidenziando una visione di Chiesa vicina alle persone. Ligabue ha risposto enfatizzando l’importanza delle relazioni umane e della musica come strumento di connessione. Un momento particolarmente incisivo è stato quando si è discusso del recente Conclave.
Il retroscena del Conclave: tra emozione e ironia
Narrando i giorni intensi che hanno preceduto l’elezione del nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ora Leone XIV, Zuppi ha descritto il carico emotivo vissuto in quelle ore decisive.
“Vedere tanta gente in piazza San Pietro che aspettava l’annuncio è stato davvero commovente; c’era attesa, gioia e desiderio. Avevo un groppo in gola”, ha rivelato il cardinale. Con un tocco di autoironia ha aggiunto: “Mi sono chiesto cosa avrei fatto se fossi stato io al posto del nuovo Papa; avrei fatto come nel film di Nanni Moretti: mi sarei affacciato al balcone, dopo aver visto tanta gente l’avrei richiusa dicendo: ‘Non ce la faccio'”.
Tale affermazione, già condivisa con alcuni sacerdoti in passato, mette in luce sia l’umiltà che la consapevolezza del proprio ruolo. Inoltre, Zuppi ha scherzato riguardo al gioco online FantaPapa, confessando: “Sapevo del FantaPapa perché ne ho parlato con i miei nipoti; ho avuto uno scambio di stima con loro”.
L’intervento diretto e umano del cardinale Zuppi ha lasciato il pubblico presente con un sorriso e una riflessione profonda: anche ai vertici della Chiesa si può affrontare il proprio compito con serietà ma anche leggerezza. Un esempio emblematico di come possano coesistere fede, cultura e ironia nella figura moderna di un pastore.
- Zuppi Matteo: Cardinale e presidente della CEI.
- Ligabue Luciano: Cantautore italiano.
- Prevost Robert Francis: Nuovo Papa Leone XIV.
- Nanni Moretti: Regista italiano citato dal cardinale.