Il cappello di paglia di firenze in scena ad empoli

Contenuti dell'articolo

Un evento di grande richiamo si avvicina per gli appassionati di opera e musica. “Il cappello di paglia di Firenze” rappresenta una coproduzione tra Il Contrappunto e il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni di Empoli, che si svolgerà venerdì 27 giugno 2025, alle ore 21, nella suggestiva piazza Farinata degli Uberti.

personaggi e interpreti dell’opera

Questa farsa musicale, strutturata in quattro atti e cinque quadri, trae ispirazione dalla commedia “Un chapeau de paille d’Italie” scritta da Eugène Labiche e Marc Michel. Il libretto è stato elaborato da Ernesta Rinaldi con la musica composta da Nino Rota. I principali interpreti includono:

  • Adriano Gulino nel ruolo di Fadinard
  • Minsu Kim come Nonancourt
  • Nicola Farnesi nel ruolo di Beaupertuis
  • Daniele Brandinelli come Lo zio Vezinet
  • Lorenzo Martinuzzi nel ruolo di Emilio
  • Marco Comparini come Felice
  • Francesco Marchetti in doppia veste: Achille di Rosalba/Una guardia
  • Andreas Garivalis, caporale delle guardie/Minardi
  • Celeste Nardi, Elena
  • Angelica D’Agliano, Anaide
  • Chiara Prucher, La modista
  • Ariel Bicchierai , La baronessa di Champigny

dettagli musicali e scenografici dell’evento

L’Orchestra Ferruccio Busoni di Empoli eseguirà le musiche sotto la direzione del Maestro Massimiliano Caldi. La regia sarà curata da Franco Spina e sul palcoscenico sarà presente anche il laboratorio corale del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, diretto dal maestro Stefano Boddi.

bellezza visiva: luci e costumi dell’opera

I giochi luminosi saranno realizzati dal rinomato designer Gianni Pollini, noto per le sue opere nel teatro, nell’opera e nel balletto. Inoltre, i costumi sono stati creati dai talentuosi Massimo Panzani e Fabio Miari del Chiacchierino Costumi.

dove acquistare i biglietti per l’evento

I biglietti sono disponibili presso vari punti vendita: Libreria Rinascita (via Ridolfi, 53), Bonistalli Musica (via Fratelli Rosselli, 19) e alla Libreria NessunDove (Piazza Farinata degli Uberti, 18). È possibile effettuare acquisti online su Eventbrite. Gli abbonati alla stagione concertistica 2025 del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni possono contattare direttamente il centro per prenotazioni.

prezzi dei biglietti per l’opera

  • 1° Settore:– Intero: 30 € / Ridotto: 26 € li >

    < li >< strong >2° Settore: strong > br > br >- Intero: 25 € / Ridotto: 21 € br > br >

     

  • < strong >3° Settore: strong > br > br >- Intero: 20 € / Ridotto: 15 € br > br >

     

  • < strong >Under 18: strong > br > br >- Prezzo unico:10 € li >

     

  • < strong >Riduzione per Soci Unicoop Firenze. strong > li >
     

       
     

       

    Per ulteriori informazioni contattare il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni al numero tel: 0571 71 11 22 o via email a [email protected].

    aumenti futuri della programmazione estiva

    L’estate del programma Opera in piazza prevede altri eventi interessanti nella stessa location. Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 25 luglio alle ore 21 con la rappresentazione di “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni.