Ikigai toscana sostiene la nascita di imprese innovative con nuove selezioni

ikigai toscana: riapertura delle selezioni per startup innovative
Le selezioni per la seconda edizione del programma di incubazione IKIGAI Toscana sono nuovamente aperte, con l’intento di supportare la nascita e lo sviluppo di startup innovative. Questo progetto è promosso dalla Regione Toscana e dalla Fondazione Monte dei Paschi Siena, ed è attuato attraverso Sviluppo Toscana. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 30 maggio.
obiettivi e finanziamenti del progetto
Attivo da alcuni anni, il programma ha inizialmente interessato l’area vasta sud della Toscana, dove opera già da tempo la Fondazione MPS. Successivamente, grazie all’intervento della Regione Toscana, si è esteso a tutto il territorio regionale. La seconda edizione ha avuto inizio a febbraio 2025 con la selezione di 11 team su un totale di 85 candidati, che parteciperanno alle attività di pre-accelerazione. Il budget previsto ammonta a 180 mila euro, equamente divisi tra Sviluppo Toscana e Fondazione MPS.
caratteristiche del programma
Il progetto comprende:
- Percorso di pre-accelerazione: 14 settimane gestite da un team dedicato utilizzando metodologie lean per sviluppare e validare l’idea imprenditoriale;
- Contributo economico: fino a 6.000 euro per coprire le spese di sviluppo;
- Spazio di lavoro gratuito: disponibilità per un massimo di 6 mesi presso il Centro 5G di Prato;
- Network professionale: accesso a oltre 80 startup e 50 mentor pronti a fornire supporto.
destinatari del progetto ikigai toscana
I destinatari sono team composti da:
- Persone fisiche con un progetto imprenditoriale;
- Micro, piccole o medie imprese (MPMI) costituite da non oltre 12 mesi sul territorio regionale;
- Altre imprese costituite da non oltre 18 mesi come società di capitali aventi sede o unità locale in Toscana.
sede delle nuove imprese
Le nuove aziende dovranno avere sede o unità locale in Toscana, con priorità accordata alle aree interne e alle zone industriali in crisi.
dichiarazioni degli esponenti regionali
L’assessore all’economia e turismo Leonardo Marras ha affermato che la riapertura delle selezioni rappresenta un impegno concreto della Regione nel sostenere le startup innovative. Ha inoltre sottolineato come IKIGAI dimostri le azioni intraprese negli anni per promuovere l’innovazione nel sistema produttivo toscano.
Carlo Rossi, presidente della Fondazione MPS, ha evidenziato come IKIGAI stia diventando un punto di riferimento per le startup early stage in Toscana grazie alle collaborazioni instaurate con diversi partner.