Igor protti e il suo ritorno a livorno: tenetevi 680 milioni

La lunga intervista a Igor Protti offre uno spaccato significativo della carriera calcistica di un giocatore che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama calcistico italiano. Questo secondo segmento si concentra sulle esperienze vissute dal calciatore con le squadre di Bari, Lazio e Napoli, fino al suo ritorno a Livorno e alla storica promozione in Serie B.
esperienze con bari, lazio e napoli
Protti inizia raccontando il suo passaggio alla Lazio, dove affrontò una stagione inizialmente difficile. La squadra, ricca di talenti come Beppe Signori e Gigi Casiraghi, non riuscì a rispettare le aspettative durante il girone d’andata. L’arrivo dell’allenatore Dino Zoff segnò un cambiamento decisivo per la squadra, che concluse il campionato al quarto posto grazie anche ai gol di Protti, incluso quello memorabile nel derby contro la Roma.
il trasferimento al napoli
Successivamente, Protti si trasferisce al Napoli indossando la prestigiosa maglia numero 10. Nonostante una stagione complicata, il calciatore ricorda con affetto i momenti vissuti nella città partenopea e il gol importante segnato contro la Juventus. La sua esperienza qui evidenzia l’importanza del legame tra calciatori e tifoserie.
ritorno a livorno e promozione in b
Dopo aver fatto ritorno brevemente alla Lazio e dopo aver vinto la Supercoppa italiana contro la Juventus, Protti decide di tornare a Livorno. Nonostante le critiche ricevute per questa scelta antieconomica, il calciatore manifesta una forte connessione emotiva con la città e i suoi tifosi. Il suo impegno culmina in una stagione segnata da sfide significative ma anche da successi personali.
la corsa verso la serie b
Nella stagione successiva, Protti contribuisce alla corsa per i playoff che porta Livorno vicino alla Serie B. Dopo una finale emozionante persa all’ultimo minuto per un’autorete, l’attaccante riesce finalmente a raggiungere l’agognata promozione nella stagione successiva, diventando capocannoniere del campionato.
- Bari
- Lazio
- Napoli
- Livorno
- Reggiana
- Città di Messina
un’eredità duratura nel calcio italiano
I numeri parlano chiaro: 48 gol in Serie A e oltre 100 in Serie B testimoniano l’impatto di Protti nel mondo del calcio. La sua carriera è caratterizzata da titoli individuali come capocannoniere e dalla profonda affezione delle tifoserie delle varie squadre in cui ha militato.
- Titoli di capocannoniere: quattro titoli totali
- Diverse promozioni: due con Livorno e una con Bari
- Punti salienti della carriera: momenti indimenticabili nei derby e nelle competizioni nazionali