Hamilton e Verstappen a Monaco: tensione e chiarimenti dopo il caso di impeding

Contenuti dell'articolo

episodio di tensione tra max verstappen e lewis hamilton

Il Gran Premio di Monaco ha visto protagonisti Max Verstappen e Lewis Hamilton, coinvolti in un incidente che ha scatenato polemiche durante le qualifiche. La Ferrari di Hamilton ha registrato il quarto tempo, seguita dalla Red Bull di Verstappen, mentre entrambi i piloti hanno avuto un confronto diretto in pista.

l’incidente in pista

Durante la sessione di qualifiche, Hamilton ha ostacolato il giro veloce di Verstappen, un’azione nota come ‘impeding‘. L’olandese si è trovato davanti alla Ferrari inaspettatamente, portandolo a contattare immediatamente il proprio team per lamentarsi della situazione.

le reazioni dei piloti

Anche Hamilton ha espresso il suo disappunto al box: “Mi avevi detto che stava rallentando!“, aggiungendo successivamente un’imprecazione. Nonostante ciò, dopo le qualifiche, i due piloti si sono confrontati nel paddock. Verstappen ha dichiarato che non era colpa di Hamilton, attribuendo l’errore agli ordini ricevuti dal team dell’inglese. “Ho parlato rapidamente con lui dopo la qualifica“, ha affermato Verstappen a Sky, “non è stata colpa sua: è stato il team che gli ha comunicato erroneamente che io ero lento mentre stavo effettuando un giro veloce”. Queste parole potrebbero salvaguardare Hamilton da una possibile penalità.

personaggi coinvolti nell’episodio

  • Max Verstappen
  • Lewis Hamilton
  • Muretto Red Bull
  • Box Ferrari