Guasto auto a diesel: come ottenere rimborsi per i difetti

rimborso per possessori di auto a diesel del gruppo stellantis
Un’importante iniziativa è in fase di attuazione per i proprietari di veicoli a diesel appartenenti al Gruppo Stellantis, riguardante modelli prodotti tra gennaio 2014 e agosto 2020. Questo provvedimento prevede un risarcimento per gli automobilisti che hanno riscontrato problemi legati all’uso dell’Ad Blue, un additivo chimico progettato per ridurre le emissioni nocive dei motori a gasolio.
rimborso in arrivo per guasti ai serbatoi dell’ad blue
Numerosi conducenti hanno segnalato malfunzionamenti precoci relativi al serbatoio dell’Ad Blue, con costi di riparazione che in alcuni casi superano i 1.000 euro. Questo ha generato un significativo danno economico, poiché il veicolo diesel, inizialmente considerato più efficiente nei consumi rispetto ai motori a benzina, potrebbe non aver rispettato le aspettative finanziarie degli utenti.
copertura estesa e modalità di rimborso
In risposta a queste problematiche, Stellantis ha implementato un piano di rimborsi e coperture straordinarie. Il programma prevede l’estensione della garanzia fino a otto anni per i modelli coinvolti, oltre a un rimborso totale delle spese sostenute dai proprietari che abbiano registrato il guasto con meno di 150.000 chilometri percorsi.
Per i veicoli che hanno superato tale limite, sono previste percentuali di indennizzo variabili, che possono arrivare dal 30% fino al 90% del totale speso, in base al chilometraggio registrato. I proprietari dei modelli interessati saranno contattati direttamente dall’azienda; tuttavia, è consigliabile verificare autonomamente la compatibilità del proprio veicolo con i criteri stabiliti dal programma.
- Peugeot
- Citroën
- Opel
- Fiat
- Altri marchi sotto Stellantis