Grissini al Dolcetto: il racconto dell’Ovadese di Simone di Gregorio

una vita dedicata alla panificazione e all’innovazione

OVADA – Nel 2023, l’Enoteca di Ovada ha lanciato la seconda fase del progetto “Ori”, volto a valorizzare i prodotti locali. In questo contesto, è emersa naturalmente la presenza dei grissini al dolcetto, frutto della creatività di Simone di Gregorio, un panificatore che ha deciso di riproporre un prodotto che in passato gli ha dato grandi soddisfazioni. «Ho iniziato nuovamente a produrli da qualche giorno», spiega Di Gregorio, 40 anni. «Dopo aver impiegato tanto tempo per trovare la forma definitiva, non potevo abbandonarli». I suoi grissini, nella prima versione simili a piccoli chicchi d’uva, stanno per tornare in una nuova forma più classica e saranno disponibili presso il nuovo punto vendita “La casa del pane” situato in via Voltri.

un processo lungo e articolato

«Questi grissini devono rappresentare il nostro territorio», afferma Simone. L’idea è nata quasi per caso durante una conversazione con l’amico Vittorio Basso riguardo alla necessità di creare un prodotto con identità propria. Un episodio particolare ha ispirato il processo: una goccia di vino caduta su un grissino durante una cena. Da quel momento sono iniziate le sperimentazioni in cucina. La ricetta ha subito numerosi cambiamenti e aggiustamenti fino ad arrivare alla versione finale dopo circa un anno di prove.

ingredienti locali e collaborazioni

I grissini sono stati presentati insieme a vari prodotti tipici dell’area: una bottiglia di “Filare”, polenta di Ovada, tartufini della Pasticceria Claudio, salsiccia e salame al Dolcetto della macelleria Carlevaro, oltre al biscotto Salute di Tre rossi e dolcetto chinato della Distilleria Gualco.

successo tra i clienti

Sono stati venduti numerosi esemplari dei grissini; inoltre, sono stati distribuiti anche nelle panetterie genovesi e liguri. «Ora desidero ripartire», continua Di Gregorio. Il legame con la panificazione è profondo: «Il mio primo incontro risale a quando avevo 13 anni grazie a mio fratello. Ho preso le distanze per un breve periodo perché sembrava diventata un’imposizione, ma il richiamo iniziale è stato più forte».

  • Simone Di Gregorio – Panificatore
  • Vittorio Basso – Amico e collaboratore
  • Pasticceria Claudio – Fornitore di tartufini
  • Macelleria Carlevaro – Fornitore di salumi
  • Distilleria Gualco – Produttore del dolcetto chinato
  • Tre Rossi – Fornitore del biscotto Salute