Green deal e competitività: la strategia di Ribera per l’Unione Europea

incontro tra la vicepresidente della commissione ue e il ministro dell’ambiente italiano
La vicepresidente della Commissione Europea, Teresa Ribera, ha avuto un incontro a Roma con il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin. Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione per discutere le strategie necessarie per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e garantire la competitività delle imprese.
obiettivi di decarbonizzazione e trasparenza nel mercato energetico
Durante l’incontro, Ribera ha sottolineato la necessità di una maggiore trasparenza nel mercato dell’energia, evidenziando che è fondamentale mantenere un equilibrio tra i target climatici e le esigenze economiche. A tal fine, è stata istituita una task force focalizzata principalmente sul mercato del gas naturale.
collaborazione tra direzioni generali
Per garantire un mercato chiaro e trasparente, le direzioni generali Energia, Competizione e Prodotti Finanziari collaboreranno attivamente. Ribera ha affermato che la competitività dell’industria europea dipende dalla capacità di utilizzare in modo efficiente le risorse disponibili.
tecnologie green e opportunità per i giovani
Nell’ambito del dialogo con l’Italia, la vicepresidente ha messo in evidenza l’importanza delle tecnologie green come strumento per migliorare l’uso delle risorse. Ha ribadito che Green Deal e competitività possono coesistere senza conflitti.
incontro con studenti della luiss school of government
Dopo il confronto con il ministro Pichetto Fratin, Ribera ha incontrato gli studenti dei Master internazionali della Luiss School of Government. Durante questo incontro si è discusso delle sfide legate alla transizione ecologica e digitale. La vicepresidente ha ricordato che nei primi 100 giorni di mandato è stato presentato un Piano per la competitività e la decarbonizzazione dell’UE, mirante a rendere l’Europa leader nella manifattura pulita.
- Teresa Ribera – Vicepresidente Commissione UE
- Gilberto Pichetto Fratin – Ministro Ambiente e Sicurezza Energetica
- Studentesse e studenti della Luiss School of Government