Gp di monaco: griglia di partenza della formula 1

Il Gran Premio di Monaco rappresenta uno degli eventi più attesi nel calendario della Formula 1, dove le emozioni e le sorprese sono sempre dietro l’angolo. La recente qualifica ha visto Lando Norris conquistare la pole position, con Charles Leclerc pronto a dare battaglia dalla seconda posizione. Queste dinamiche rendono l’appuntamento di domenica 25 maggio particolarmente affascinante.
griglia di partenza del gp di monaco
La griglia di partenza per il Gran Premio di Monaco è stata definita durante le qualifiche, che si sono svolte su uno dei circuiti più iconici del mondo. McLaren continua a dominare, con Lando Norris che non solo ha ottenuto la pole position, ma ha anche stabilito un nuovo record della pista. Al suo fianco ci sarà Charles Leclerc della Ferrari, che ha registrato il secondo miglior tempo.
risultati delle qualifiche
I risultati delle qualifiche hanno confermato la competitività dei piloti e delle squadre in gara:
- 1. Lando Norris (McLaren)
- 2. Charles Leclerc (Ferrari)
- 3. Oscar Piastri (McLaren)
- 4. Lewis Hamilton (Ferrari)
- 5. Max Verstappen (Red Bull)
- 6. Isack Hadjar (Racing Bulls)
- 7. Fernando Alonso (Aston Martin)
- 8. Esteban Ocon (Haas)
- 9. Liam Lawson (Racing Bulls)
- 10. Alexander Albon (Williams)
- 11. Carlos Sainz (Williams)
- 12. Yuki Tsunoda (Red Bull)
- 13. Nico Hulkenberg (Sauber)
- 14. George Russell (Mercedes)
- 15. Kimi Antonelli (Mercedes)
- 16. Gabriel Bortoleto (Sauber)
- 17. Oliver Bearman (Haas)
- 18. strong>Pierre Gasly (Alpine) li >
- 19.Lance Stroll( Aston Martin)
- 20.Franco Colapinto( Alpine)
<h2>sorprese e scenari futuri</h2>
<p>L'attesa per il Gran Premio è palpabile, con i tifosi pronti a seguire ogni istante della gara. La competizione tra McLaren e Ferrari potrebbe riservare ulteriori colpi di scena e performance sorprendenti sul tracciato monegasco. Ogni pilota avrà l'opportunità di dimostrare le proprie abilità in questo scenario unico e impegnativo, dove ogni errore può costare caro e ogni manovra strategica può fare la differenza nella corsa al titolo mondiale. p >
div >