GP di Miami 2025: colpi di scena nella Sprint Race, Hamilton sul podio

sprint race gp miami 2025: trionfo di norris e podio per hamilton

La Sprint Race del Gran Premio di Miami 2025 si è rivelata uno degli eventi più sorprendenti della stagione di Formula 1. Nonostante le previsioni meteorologiche incerti, la pioggia ha iniziato a cadere pochi minuti prima dell’inizio della gara, creando una situazione inaspettata per tutte le squadre. Dopo un ritardo di trentacinque minuti, il semaforo verde ha finalmente dato il via, ma gli imprevisti erano appena cominciati.

giovani protagonisti e colpi di scena iniziali

Il giovane Andrea Kimi Antonelli, partito dalla pole position, ha impressionato tutti durante le qualifiche diventando il più giovane polesitter nella storia della Formula 1. Al momento dello spegnimento dei semafori, è stato Oscar Piastri a prendere l’iniziativa, conquistando il primo posto alla prima curva con una manovra audace ma corretta. La gara si è infuocata fin da subito: Charles Leclerc, dopo aver commesso un errore nel giro di installazione, ha dovuto ritirarsi a causa dei danni subiti.

L’intensità è aumentata quando Max Verstappen, tentando di rientrare rapidamente in pista dopo un pit stop, ha ostacolato involontariamente Antonelli. La direzione gara ha deciso di infliggere dieci secondi di penalità al quattro volte campione del mondo per “unsafe release”, compromettendo così la sua performance.

strategia safety car e un finale inatteso

Mentre la pista cominciava ad asciugarsi, i team hanno dovuto affrontare una decisione cruciale: passare immediatamente alle gomme slick o attendere ulteriormente? La McLaren ha anticipato i tempi, richiamando ai box Lando Norris al momento giusto. Questa mossa si è rivelata decisiva quando un contatto tra Fernando Alonso e Liam Lawson ha causato l’entrata in pista della Safety Car, a soli tre giri dalla conclusione.

A quel punto le posizioni sono rimaste congelate: Norris, seguito da Piastri, e un sorprendente Lewis Hamilton, grazie a una strategia impeccabile della Ferrari strong>, in terza posizione. Questo podio rappresenta una significativa rinascita per il sette volte campione del mondo, al termine di una gara breve ma intensa che ha visto la vittoria del favorito solo dopo un percorso ricco di insidie.

  • Lando Norris
  • Oscar Piastri
  • Lewis Hamilton
  • Andrea Kimi Antonelli
  • Charles Leclerc
  • Max Verstappen
  • Fernando Alonso
  • Liam Lawson