Giovanni Allevi: passione per il pianoforte e lotta contro la malattia

Oggi, domenica 18 maggio, il noto compositore Giovanni Allevi sarà protagonista di un’intervista esclusiva nel programma Verissimo, condotto da Silvia Toffanin. Durante l’incontro, Allevi affronterà le difficoltà personali che ha vissuto negli ultimi anni, in particolare la diagnosi di mieloma, un tumore del sangue che ha segnato una pausa forzata nella sua carriera.
giovanni allevi: chi è
Giovanni Allevi è un artista poliedrico: pianista, compositore, direttore d’orchestra e scrittore. Nato il 9 aprile 1969 ad Ascoli Piceno, ha conseguito il diploma in pianoforte presso il conservatorio Morlacchi di Perugia e quello in composizione al Verdi di Milano. Inoltre, si è laureato in filosofia all’Università di Macerata e ha frequentato l’Accademia Internazionale di Alto Perfezionamento ad Arezzo.
Nel 2023 gli è stata conferita la laurea honoris causa in Filosofia dall’Università degli Studi di Macerata. Nel corso della sua carriera ha ottenuto riconoscimenti a livello internazionale e collaborato con artisti prestigiosi.
la vita privata e la malattia
Allevi è sposato con Nada Bernardo, sua manager, dalla quale ha avuto due figli: Giorgio e Leonardo. Ha condiviso pubblicamente la sua esperienza con la Sindrome di Asperger e precedenti episodi di attacchi di panico.
Nell’estate del 2022 ha rivelato tramite un post su Instagram la diagnosi di un mieloma multiplo, costringendolo a una pausa dalla musica per dedicarsi alle cure necessarie. Nonostante ciò, ha continuato a comporre ispirandosi alle sue esperienze personali. A febbraio del 2024, durante le sue terapie, Giovanni Allevi si è esibito al Festival di Sanremo 2025 con un’esibizione al pianoforte accompagnata da un monologo sulla sua malattia.
- Giovanni Allevi
- Nada Bernardo
- Giorgio Allevi
- Leonardo Allevi
- Sylvia Toffanin