Giornata di studi sul tardo medioevo a palazzo grifoni di san miniato

iniziativa del centro studi tardo medioevo
Il Centro Studi Tardo Medioevo ha organizzato un’importante manifestazione per il 22 Maggio 2025, che si terrà presso il Palazzo Grifoni. L’evento, che avrà inizio alle ore 10.00, è dedicato alla X Giornata di Studi sul tema “Arte e devozione privata nell’Europa dei secoli XIV-XVII”. Questo incontro vedrà la partecipazione di relatori provenienti da diverse Università italiane, tra cui Padova, Roma, Firenze e Siena, insieme a studenti universitari.
preparazione dell’evento
L’iniziativa è stata preceduta da due conferenze tenute dai Professori Francesco Salvestrini e Isabella Gagliardi dell’Università di Firenze, nonché dal Prof. Michele Pellegrini dell’Università di Siena. Questi ultimi sono anche i coordinatori della Giornata di Studi. Il Centro continua così la sua missione di diffusione della ricerca storica su un periodo significativo per la città di San Miniato, caratterizzato da eventi politici, culturali e religiosi.
progetto “a scuola d’archivio”
In aggiunta all’evento principale, il 31 Maggio 2025 si svolgerà una presentazione dei lavori degli studenti in collaborazione con l’IT “Cattaneo di San Miniato”. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di consultare documenti storici grazie al supporto dell’Archivio storico locale, focalizzandosi sul periodo della formazione dello Stato Regionale.
impegno del centro studi
Il Centro Studi Tardo Medioevo dimostra un forte impegno nella creazione di reti collaborative con le istituzioni locali. Le iniziative sono sostenute dalla Fondazione CRSM, che funge da polo culturale centrale. Si estendono i ringraziamenti al Ministero della Cultura, al Comune di San Miniato e a Crédit Agricole per il loro fondamentale apporto all’attività culturale del Centro.
- Prof. Francesco Salvestrini (Università di Firenze)
- Prof.ssa Isabella Gagliardi (Università di Firenze)
- Prof. Michele Pellegrini (Università di Siena)
- Istituto Tecnico “Cattaneo” (San Miniato)
- Fondazione CRSM
- Ministero della Cultura
- Comune di San Miniato
- CREDIT AGRICOLE
- Fondazione Mario Marianelli