Giornata dell’Europa a Firenze: strategie di difesa e risorse per le emergenze

Contenuti dell'articolo

richieste della commissione europea a kata tüttő


La tutela delle politiche di coesione e la semplificazione dei processi sono al centro delle richieste avanzate dalla commissione Europa, rappresentata da Francesco Gazzetti (Pd), durante l’incontro con Kata Tüttő, presidente del Comitato europeo delle Regioni. Questo incontro ha avuto luogo per discutere tematiche attuali riguardanti il sostegno ai territori colpiti da eventi atmosferici estremi.

istanze presentate alla presidente tüttő

Gazzetti ha esposto il lavoro svolto dalla commissione, composta anche dai vicepresidenti Giovanni Galli (Lega) e Anna Paris (Pd), e dai commissari Fiammetta Capirossi, Valentina Mercanti, Fausto Merlotti, Andrea Vannucci (Pd) e Gabriele Veneri (FdI). Tra le istanze principali si evidenzia la necessità di garantire una maggiore attenzione alle politiche di coesione, spesso trascurate nel dibattito generale. Inoltre, è stata sottolineata l’urgenza di affrontare gli effetti devastanti degli eventi meteorologici che hanno interessato diverse regioni europee.

proposte per un intervento rapido

Il presidente ha enfatizzato l’importanza di modificare gli strumenti esistenti a livello europeo per fornire un supporto immediato ai territori colpiti. È fondamentale semplificare i tempi di erogazione delle risorse e creare misure straordinarie che consentano interventi rapidi. Questo approccio contribuirebbe a rendere l’Europa più vicina alle esigenze dei cittadini.

attenzione all’agricoltura e all’artigianato

Anna Paris ha sollecitato una considerazione particolare per il settore agricolo e artigianale. Nonostante i finanziamenti europei disponibili, molti aspetti specifici non vengono adeguatamente valutati. Le politiche agricole in evoluzione richiedono un focus sulle aree interne, dove il sostegno all’agricoltura può incentivare la permanenza degli abitanti nei loro luoghi d’origine. Anche l’artigianato necessita di maggiori risorse per affrontare le sfide legate alle nuove tecnologie.

risposta della presidente tüttő

Kata Tüttő ha dimostrato grande sensibilità verso le problematiche sollevate dalla commissione, riconoscendo l’importanza dell’aumento delle risorse disponibili e della flessibilità nella gestione dei fondi. Ha inoltre ribadito l’impegno dell’Europa nella mitigazione degli effetti degli eventi climatici sempre più frequenti e gravi.

sede dell’incontro e riconoscimenti

L’incontro si è svolto presso la sala del Gonfalone nel Palazzo del Pegaso al termine della seduta solenne del Consiglio regionale dedicata alla Giornata dell’Europa. Durante questo evento, Gazzetti ha consegnato a Tüttő le tredici tesi premiate nell’ambito del premio ‘Sassoli’, giunto alla terza edizione. Questa iniziativa coinvolge giovani laureati provenienti da tutte le università toscane.

  • Francesco Gazzetti – Pd
  • Giovanni Galli – Lega
  • Anna Paris – Pd
  • Fiammetta Capirossi – Commissario
  • Valentina Mercanti – Commissario
  • Fausto Merlotti – Commissario
  • Andrea Vannucci – Pd
  • Gabriele Veneri – FdI
  • Kata Tüttő – Presidente Comitato europeo delle Regioni
  • A Antonio Mazzeo – Presidente Assemblea toscana