Giardino di villa la quiete a firenze apre al pubblico per la prima volta

Il Giardino storico di Villa La QuieteCentenario dell’Università di Firenze. Questo evento segna un traguardo significativo nella valorizzazione del patrimonio culturale toscano.
La cerimonia di apertura
L’inaugurazione ha avuto luogo con una cerimonia ufficiale, alla quale hanno partecipato figure significative come la rettrice Alessandra Petrucci, il presidente della Giunta regionale della Toscana Eugenio Giani, la sindaca di Firenze Sara Funaro e il presidente del Sistema Museale dell’Ateneo David Caramelli. Questo momento celebrativo ha messo in luce l’importanza storica e culturale del giardino.
Villa La Quiete, un momento della cerimonia di apertura (da sinistra: Sara Funaro, Eugenio Giani, Davide Caramelli, Giovanni Bettarini, Alessandra Petrucci)
Storia e significato del giardino
Il giardino fu progettato nella prima metà del Settecento per volere dell’Elettrice Palatina Anna Maria Luisa de’ Medici. È parte integrante della Villa La Quiete ed è stato sede per lungo tempo del Conservatorio delle Signore Montalve. Attualmente è gestito dall’Università di Firenze e fa parte del Sistema Museale dell’Ateneo.
Lavori di riqualificazione
I lavori per il recupero sono stati effettuati grazie a finanziamenti provenienti dal Ministero della Cultura nell’ambito del programma #NextGenerationEU. Il progetto ha ricevuto circa un milione e ottocentomila euro per interventi sulla componente botanica e sul restauro architettonico.
Dichiarazioni dei rappresentanti istituzionali
“L’apertura al pubblico rappresenta una grande opportunità per valorizzare questo bene culturale”, ha affermato la rettrice Alessandra Petrucci. Anche il presidente Giani ha sottolineato l’importanza storica del sito nel contesto toscano. La sindaca Funaro ha evidenziato l’importanza della figura dell’Elettrice Palatina nella storia fiorentina.
- Alessandra Petrucci – Rettrice Università di Firenze
- Eugenio Giani – Presidente Giunta Regionale Toscana
- Sara Funaro – Sindaca di Firenze
- David Caramelli – Presidente Sistema Museale Ateneo Fiorentino
Eventi speciali e accessibilità
Nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 maggio, il giardino sarà aperto al pubblico con ingresso gratuito dalle ore 10 alle 18. Sono previste attività dedicate alle famiglie che hanno già registrato sold out. Le visite guidate continueranno fino a fine ottobre su prenotazione.
Villa La Quiete
Cultura e musica al giardino
Villa La Quiete. Il giardino ritrovato”, mentre l’Orchestra dell’Università ha eseguito “Natura Sonora”, offrendo un’esperienza musicale unica nel contesto verde della villa.