Gelateria vivoli: il primo affogato bar per festeggiare 95 anni di dolcezza

Contenuti dell'articolo

Un importante traguardo per la storica Gelateria Vivoli, un’icona del gelato artigianale fiorentino dal 1930. La celebrazione del 95° anniversario coincide con l’apertura del primo Affogato Bar di Firenze, un’iniziativa che rende omaggio alla tradizione di un’attività che ha saputo conquistare i palati a livello globale.

affogato bar: un nuovo concetto gastronomico

L’Affogato Bar rappresenta uno spazio esclusivamente dedicato agli affogati, dove il gelato artigianale si combina in modi innovativi con caffè, liquori e altre prelibatezze. Queste creazioni gourmet sono progettate per soddisfare ogni momento della giornata.

gelateria vivoli e la sua storia

La Gelateria Vivoli continua a trovarsi nella sua storica sede di Via Isola delle Stinche, a breve distanza da Piazza Santa Croce. L’arredamento attuale presenta uno stile liberty, conservando i legni originali e il pavimento in cotto, arricchito da inserti in marmo e dall’affresco realizzato da Luigi Fallai, allievo di Annigoni. Il nuovo locale dell’Affogato Bar è concepito per armonizzarsi con la storica gelateria, includendo mobili e bancone in legno abbinati al marmo e pavimenti in cotto.

apertura dell’affogato bar

L’Affogato Bar è operativo dal martedì alla domenica dalle 15 alle 17. Per supportare l’attività, è prevista l’assunzione di nuovo personale che andrà ad integrare il team della Gelateria Vivoli. I curriculum possono essere inviati all’indirizzo mail indicato dalla gelateria.

  • Gelateria Vivoli
  • Luigi Fallai
  • Piazza Santa Croce
  • Caffè
  • Liquori
  • Cucina gourmet

impatto sull’economia locale

L’apertura dell’Affogato Bar non solo celebra una tradizione culinaria ma contribuisce anche all’economia locale attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro. Questo sviluppo rappresenta un’opportunità significativa per giovani professionisti nel settore della ristorazione.