Fumate del conclave: orario e novità dall’annuncio del vaticano

conclave 2025: orari delle fumate dalla cappella sistina
Il Vaticano ha reso noti gli orari ufficiali per le attese fumate dal comignolo della Cappella Sistina, segnando un momento cruciale nel processo di elezione del nuovo Papa. Queste fumate rappresentano il simbolo della scelta del nuovo Pontefice e sono seguite con grande interesse da tutto il mondo.
I tempi delle elezioni dei precedenti pontefici
Analizzando le elezioni dei Papi passati, emerge che la scelta del nuovo Pontefice si concretizza generalmente in un intervallo di due o tre giorni. Ad esempio, il conclave del 1963 per l’elezione di Paolo VI durò tre giorni e comportò quattro fumate. Al contrario, l’elezione di Giovanni Paolo I, avvenuta il 26 agosto 1978, si concluse rapidamente al quarto scrutinio dopo soli due giorni. Nello stesso anno, anche Giovanni Paolo II fu eletto al quarto scrutinio dopo tre giorni di conclave.
L’elezione di Benedetto XVI, nel 2005, si chiuse il secondo giorno, il 19 aprile, sempre al quarto scrutinio. Infine, Papa Francesco, fu scelto il 13 marzo 2013 al quinto scrutinio dopo una riunione iniziale il giorno precedente.
gli orari delle fumate secondo il piano del vaticano
I dettagli sugli orari delle fumate sono stati comunicati dal direttore della Sala Stampa Vaticana, Matteo Bruni. Le fumate saranno visibili nella giornata di giovedì in tarda mattinata e pomeriggio:
- dopo le 10:30 e dopo le 12:00;
- dopo le 17:30 e alle 19:00.
Sarà fondamentale notare che le fumate intermedie verranno generate solo in caso di elezione del nuovo Pontefice; pertanto, una prima fumata è prevista già domani, 7 maggio alle ore 19.00. È considerato improbabile che il conclave possa terminare con successo nel corso della prima giornata.