Fucecchio: Piotr Mos è il campione europeo di ultracycling over 50

Il ciclista polacco Piotr, residente da trent’anni in Italia a Fucecchio e impegnato nella professione di imbianchino, ha ottenuto un risultato straordinario, conquistando per il secondo anno consecutivo il titolo nel Campionato Europeo di Ultracycling 2025. Questa competizione ha visto la partecipazione di numerosi atleti di calibro internazionale.
Dettagli della competizione
La gara si è svolta su un percorso impegnativo di 775 km con un dislivello totale di 11.000 metri, praticamente equivalente a una doppia Tirreno-Adriatico. Il tracciato partiva e terminava a Silvi, sul mar Adriatico, attraversando l’Italia e toccando anche la costa del mar Tirreno.
Percorso e prestazione
Piotr ha completato la prova in 30 ore e 52 minuti, migliorando il suo record personale di ben un’ora e mezza, nonostante abbia affrontato una foratura nelle fasi iniziali della corsa. Ha pedalato senza interruzioni sia durante il giorno che la notte, senza alcun supporto tecnico, dimostrando abilità fisiche e mentali eccezionali. È importante sottolineare che Piotr non è un ciclista professionista; riesce ad allenarsi nei ritagli di tempo tra lavoro e impegni familiari.
Competizione agguerrita
Nella precedente edizione, Piotr aveva sorpreso tutti con la sua vittoria alla sua prima partecipazione al Campionato Europeo. Quest’anno, Era considerato l’atleta da battere e doveva affrontare avversari molto competitivi.
Avversari principali
- Eduard Fuchs: secondo classificato, quattro volte vincitore della Race Around Austria.
- Marek Rupinski: terzo classificato, vincitore della Coppa del Mondo Ultracycling 2024.
Prossimi obiettivi sportivi
Per Piotr, questa vittoria rappresenta solo il primo passo verso il Mondiale di Ultracycling — la Race Around Poland, che si svolgerà il 28 giugno 2025 in Polonia. Gli allenamenti continueranno intensamente sotto la guida del suo coach Remek Siudzinski.
Sponsor e supporto
A causa della sua condizione di non professionista nel ciclismo, Piotr ha ricevuto sostegno da amici e alcuni sponsor che lo affiancano nel suo percorso verso il Mondiale:
- Var Group, Empoli
- Attico 43 B&B, Firenze
- Cicli Nieri, Andrea Nieri
- Bboss King Bike, Empoli
- Planet Power, Prato
- Cicli Puccinelli
- Assetto Ciclismo Ferrali
- Claudio Cantini osteopata