Fubine festeggia 50 anni della fiera dell’asparago

La fiera dell’asparago di Fubine Monferrato rappresenta un evento annuale di grande rilevanza, giunto quest’anno alla sua cinquantesima edizione. Questo appuntamento è organizzato dalla Pro Loco, un’associazione storica del territorio presieduta da Lello Madonna. La manifestazione si svolge la prima domenica di maggio e offre una vasta gamma di attività, attirando visitatori da diverse località.
asparago protagonista a fubine monferrato
Il fulcro della fiera è l’asparago, che viene celebrato attraverso mercatini e degustazioni. Durante l’evento, dalle 10 alle 19, i partecipanti possono esplorare un mercatino di “arte varia” dove è possibile acquistare asparagi freschi e altri prodotti tipici locali.
attività e intrattenimento
Oltre all’acquisto degli asparagi, la manifestazione offre anche il pranzo nello spazio coperto dell’area Cerrina (per informazioni e prenotazioni: 340 7343733). Nel pomeriggio si ha l’opportunità di visitare gli infernot, antiche cantine sotterranee tipiche della zona, e salire sul campanile per godere di una vista panoramica. È disponibile anche untrenino-navetta per facilitare gli spostamenti tra le varie aree della fiera. Per i più piccoli sono previsti gonfiabili e giochi.
eventi collaterali alla fiera
La fiera precede l’apertura del parco storico Bricherasio, che avverrà l’11 maggio con un evento speciale riservato ai residenti di Fubine; dal 17 maggio sarà accessibile a tutti. Inoltre, in concomitanza con la manifestazione si tiene ilPremio Libera Connessione, dedicato alla Giornata Mondiale della Danza. Quest’anno il premio è stato assegnato al liceo coreutico Tito Livio di Milano per il video intitolato “Radici”.
- Lello Madonna (Presidente Pro Loco)
- Liceo coreutico Tito Livio di Milano
- Premio Libera Connessione
- Aspettative per eventi futuri al parco Bricherasio