Frattesi regala la vittoria all’inter nella semifinale di champions contro il barcellona

Contenuti dell'articolo

La semifinale di Champions League ha regalato emozioni intense, con l’Inter che conquista un posto in finale grazie a una prestazione straordinaria. La vittoria per 4-3 contro il Barcellona, ottenuta dopo i tempi supplementari, segna un momento cruciale nella corsa al titolo europeo.

la partita

Il match si è svolto a San Siro e ha visto protagonisti attaccanti di grande calibro. Lautaro Martinez è stato schierato titolare da Inzaghi, mentre Lewandowski è partito dalla panchina per il Barcellona. L’Inter ha mantenuto la sua consueta formazione 3-5-2, con Dumfries e Dimarco sulle fasce e un centrocampo composto da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. Dall’altra parte, il Barcellona ha adottato un modulo 4-2-3-1 guidato da Ferran Torres.

sviluppo dell’incontro

Il primo tempo ha visto l’Inter passare in vantaggio al 21′ grazie a Lautaro Martinez, abile nel finalizzare un assist di Dumfries. Il raddoppio è arrivato nel recupero del primo tempo con un rigore trasformato da Calhanoglu. Nonostante la superiorità iniziale dei nerazzurri, il Barcellona ha reagito: Eric Garcia ha accorciato le distanze al 54′, seguito dal pareggio di Dani Olmo all’ora di gioco.

momento clou della partita

Un errore di Barella all’88’ ha permesso a Raphinha di ribaltare il punteggio per i blaugrana. L’Inter non si è arresa: Acerbi ha segnato il gol del 3-3 al 94′, portando la sfida ai supplementari. Durante i tempi supplementari, Frattesi ha siglato il gol decisivo al 99′, fissando il punteggio finale sul 4-3.

protagonisti della semifinale

  • Lautaro Martinez
  • Francesco Acerbi
  • Davide Frattesi
  • Calhanoglu
  • Dumfries
  • Mkhitaryan
  • Barella
  • Szczesny (portiere avversario)
  • Eric Garcia (Barcellona)
  • Dani Olmo (Barcellona)
  • Raphinha (Barcellona)
  • Thuram

Con questa vittoria storica, l’Inter si prepara ad affrontare la finale contro una tra Arsenal e PSG.