Fratelli d’italia a firenze il 9 e 10 maggio con parlamentari e ministri

Il 9 e il 10 maggio, Firenze ospiterà un’importante iniziativa culturale intitolata “Spazio Cultura. Valorizzare il passato, immaginare il futuro”, organizzata dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia alla Camera e al Senato. L’evento si terrà presso il Teatro Niccolini, situato in via Ricasoli 3.

il programma

Il primo giorno inizierà alle ore 15 con i saluti istituzionali da parte di figure chiave come Chiara La Porta, Vittorio Fantozzi, Angela Sirello e Jacopo Cellai. Successivamente, si susseguiranno gli interventi di importanti esponenti politici tra cui Fabio Rampelli e Federico Mollicone. La moderazione sarà affidata a Davide Desario, direttore di Adnkronos.

Alle ore 16, avrà luogo il primo panel dal titolo “Cultura italiana: una ricchezza che genera ricchezza”, introdotto da Raffaele Speranzon. Interverranno personalità come Luca Ciriani e Giulio Terzi di Sant’Agata, mentre Matteo Sacchi modera l’incontro.

Alle ore 17, si svolgerà un secondo panel denominato “Sull’ali dorate: lo spettacolo italiano tra passato, presente e futuro”. Gli introducenti saranno Susanna Donatella Campione e Fabrizio Rossi. Tra gli intervenuti figurano Gianmarco Mazzi e Marco Masini, con la moderazione a cura di Erika Pontini.

Infine, alle ore 18, ci sarà un panel dedicato a “Custodire la bellezza: il futuro delle città tra identità e innovazione”, introdotto dai deputati Francesco Michelotti e Letizia Giorgianni. Interverranno esperti come Tommaso Foti ed Eike Schmidt. Alle ore 19, l’evento si concluderà con un’intervista al Presidente del Senato Ignazio La Russa condotta da Tommaso Cerno.

sabato 10 maggio

I lavori riprenderanno sabato alle ore 10 con il panel “Radici e futuro: la scuola della cultura e del merito”, introdotto dall’eurodeputato Francesco Torselli. Interverranno figure accademiche come Simonetta Bartolini e Beatrice Venezi; la moderazione sarà curata da Antonio Rapisarda.

Alle ore 11, si svolgerà il secondo panel dal titolo “Il cinema e l’immaginario nazionale: raccontare l’Italia attraverso il grande schermo”. Introducono Paolo Marcheschi e Simona Petrucci; interverranno nomi noti come Galeazzo Bignami, Giulio Base e Federica Lucisano. Vittorio Macioce sarà il moderatore dell’incontro.

L’evento culminerà alle ore 12, con un’intervista della vicedirettrice del Tg1 Incoronata Boccia al ministro della Cultura Alessandro Giuli, introdotta da Alessandro Amorese.

ospiti e personalità presenti

  • Chiara La Porta – Deputata Fdi
  • Vittorio Fantozzi – Capogruppo Fdi Regione Toscana
  • Arianna Meloni – Responsabile Segreteria politica Fdi
  • Luca Ciriani – Ministro per i Rapporti con il Parlamento
  • Mogol – Presidente onorario Siae
  • Tomaso Foti – Ministro per gli Affari europei
  • Paoala Frassinetti – Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione