Forum comunicazione 2023: co-intelligenza al centro della 18esima edizione

La recente edizione del Forum Comunicazione ha attirato un vasto pubblico, confermandosi come un evento di riferimento nel panorama della comunicazione d’impresa in Italia.
conclusione del forum comunicazione
Si è svolta a Milano, presso la sede di Assolombarda, la diciottesima edizione del Forum Comunicazione. Questo importante incontro ha visto la partecipazione di oltre mille persone e 234 relatori, riuniti per discutere le nuove frontiere della comunicazione aziendale.
importanza dell’evento
L’evento, organizzato da Comunicazione Italiana in collaborazione con Assolombarda, si è rivelato cruciale per i professionisti attivi nei settori della comunicazione, marketing e media. Come evidenziato dagli organizzatori, il forum ha messo in luce l’immagine contemporanea del comunicatore moderno, sempre più coinvolto nelle decisioni strategiche delle aziende.
tematiche affrontate durante il forum
La prima giornata dell’evento ha visto interventi significativi da parte di figure chiave come il vicepresidente di Assolombarda Alvise Biffi e la rettrice dell’Università Iulm Valentina Garavaglia. Il tema centrale è stato quello della ‘co-intelligenza’, enfatizzando il ruolo strategico della comunicazione nell’affrontare le trasformazioni attuali.
sorprese e sfide nella comunicazione moderna
I relatori hanno discusso una varietà di argomenti cruciali per il settore:
- Linguaggi innovativi
- Contenuti nuovi
- Partecipazione ai processi decisionali
- Gestione della reputazione
- Relazioni con i pubblici interni ed esterni
- Etica della comunicazione nell’era tecnologica
- Sostenibilità nella comunicazione
- Evoluzione delle media relations nel contesto digitale
- Intelligenza artificiale generativa e gestione dei contenuti
dettagli sulla seconda giornata
Nella seconda giornata si è approfondito il rapporto tra uomo e macchina, esaminando come l’intelligenza artificiale stia modificando strategie e modelli operativi. Elena Pedrazzini ha aperto i lavori con un focus su geopolitica e data intelligence. Un dibattito interessante ha avuto luogo sul contrasto alle fake news, coinvolgendo Antonio Calabrò e Giuseppe De Bellis.
sponsor e partner dell’evento
L’evento si è avvalso del supporto di vari partner:
- Adnkronos (main media partner)
- Eni (official partner)
- Microsoft (content partner)
- Kampaay (forum partner)