Formazione nelle biblioteche dell’Empolese Valdelsa

La Rete REA.net – Biblioteche lungo l’Elsa e l’Arno ha avviato un’importante iniziativa per promuovere l’educazione permanente tra i cittadini adulti. Il progetto, denominato “REAlizza il futuro – Apprendimento permanente nelle biblioteche REA.net”, mira a rispondere alle esigenze formative della comunità attraverso una serie di corsi diversificati.
Dettagli del progetto
Grazie alla collaborazione delle tredici biblioteche che compongono la Rete REA.net, con Empoli come capofila, saranno offerti corsi su misura per soddisfare le necessità del territorio. Le biblioteche coinvolte includono:
- Castelfiorentino
- Capraia e Limite
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Castelfranco di Sotto
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Montaione
- Montespertoli
- Montelupo Fiorentino
- Santa Croce sull’Arno
- Vinci
Finanziamento e obiettivi formativi
L’iniziativa è finanziata dalla Regione Toscana nell’ambito del PR FSE+ Toscana 2021-2027, focalizzandosi su interventi di educazione non formale per adulti nel triennio 2024-2026. L’obiettivo è fornire ai partecipanti competenze utili per affrontare le sfide contemporanee.
Aree tematiche dei corsi offerti
I corsi si articolano in diverse aree tematiche, tra cui:
- Competenze DIGITALE: 83 percorsi formativi dedicati allo sviluppo delle abilità digitali.
- Competenze LINGUISTICHE: 45 percorsi volti a migliorare le capacità linguistiche.
- Competenze Trasversali e di Cittadinanza:
- LITERACY: 74 percorsi disponibili.
- Cittadinanza GLOBALIZZAZIONE: 61 percorsi previsti.
- BENESSERE: 76 percorsi orientati al benessere dei cittadini.
Evidenza sull’inclusione sociale
Sarà prestata particolare attenzione all’inclusione delle persone con disabilità, garantendo così che tutti possano accedere alle opportunità formative offerte dal progetto.