Firenze: contratto da 38 milioni per la manutenzione delle strade

È stato recentemente siglato un contratto di global service del valore di 38 milioni di euro, valido per un periodo di tre anni, dedicato alla manutenzione sia ordinaria che straordinaria della rete stradale di Firenze, che si estende per oltre 1.000 chilometri e include marciapiedi, ponti, viadotti e segnaletica.
Dettagli del contratto
Il comune ha confermato che il contratto è stato assegnato a un raggruppamento di imprese, con Avr Spa come capogruppo. Rispetto al precedente accordo del periodo 2018-2024, il nuovo contratto prevede un significativo aumento delle risorse destinate agli interventi sulle strade e nelle piazze cittadine. Le cifre per le manutenzioni ordinarie passeranno da 1 milione a 2,1 milioni di euro all’anno, mentre quelle per le manutenzioni straordinarie aumenteranno da 2 a 3,7 milioni di euro annualmente.
Investimenti aggiuntivi
A queste risorse si affiancheranno ulteriori fondi stanziati dall’amministrazione comunale per interventi extra sempre gestiti dal servizio globale. Recentemente, la giunta ha approvato una serie di delibere che ammontano a complessivi 9,3 milioni di euro.
Innovazioni tecnologiche nel monitoraggio
Tra le novità incluse nel contratto ci sono nuovi mezzi destinati alla verifica dello stato delle strade e delle piazze. Sarà introdotto l’uso di biciclette a pedalata assistita per controllare le piste ciclabili e verranno impiegati satelliti insieme all’Intelligenza Artificiale per monitorare ponti e viadotti.
Dichiarazioni ufficiali
L’assessore alla mobilità, viabilità e tramvia Andrea Giorgio ha sottolineato l’importanza dell’investimento: “È un investimento molto importante che risponde alle esigenze dei cittadini e al bisogno della città di avere strade e marciapiedi in condizioni migliori e più sicuri per tutti”.
- Andrea Giorgio – Assessore alla mobilità
- Avr Spa – Capogruppo del raggruppamento d’imprese
- Cittadini – Destinatari degli interventi migliorativi