Fiorello sogna di condurre Domenica In a modo suo

Fiorello e l’ipotesi di ‘Domenica in’
Il noto showman ha recentemente condiviso le sue riflessioni riguardo a un possibile futuro alla conduzione di ‘Domenica in’. Durante una diretta su Instagram, Fiorello ha rivelato di avere sempre sognato un format innovativo per il programma, immaginando cosa potrebbe accadere “quando Mara non avrà più voglia” di continuare.
Il progetto di Fiorello
In compagnia di Fabrizio Biggio, lo showman ha esposto la sua visione per un ‘Domenica in’ alternativo. Ha sottolineato come la domenica possa diventare un’opportunità unica per realizzare uno spettacolo grandioso, grazie ai preparativi settimanali. Secondo Fiorello, “la domenica si possono fare belle cose”, ricordando la sua esperienza con ‘Buona domenica’ al fianco di Maurizio Costanzo.
Un grande spettacolo pomeridiano
Fiorello ha chiarito che il suo approccio sarebbe diverso da quello attuale condotto da Mara Venier. L’intento sarebbe quello di creare uno show ricco di scenografie straordinarie e coreografie coinvolgenti, arricchito dalla presenza di ospiti eccezionali. “Farei il grande spettacolo del sabato sera, però la domenica pomeriggio”, ha affermato, evidenziando l’importanza della qualità e dell’intrattenimento.
Tempistiche e aspettative
Nella stessa occasione, Fiorello ha espresso preoccupazione riguardo al tempo che passa: “Però ci dobbiamo sbrigare perché noi siamo vecchi”. Ha anche menzionato il successo delle edizioni passate di ‘Viva Rai 2’, suggerendo che ci sia ancora molto potenziale da esplorare nel panorama televisivo.
Reazioni dal mondo della Rai
Angelo Mellone, direttore dell’Intrattenimento Day Time della Rai, ha commentato l’eventualità del ritorno di Fiorello nel palinsesto della rete. Con una battuta ha paragonato la situazione a un trasferimento calcistico importante, dicendo: “E’ come chiedermi se voglio Mbappè alla Lazio”. Ha inoltre espresso disponibilità a lavorare nuovamente con lui se decidesse di intraprendere questa strada.
- Fiorello
- Mara Venier
- Maurizio Costanzo
- Fabrizio Biggio
- Angelo Mellone