Fine riprese gomorra – le origini: marco d’amore condivide la sua felicità

La conclusione delle riprese di un progetto atteso come ‘Gomorra – Le origini’ segna una tappa importante nel panorama televisivo italiano. Questa serie, prodotta da Sky Studios e Cattleya, si propone di esplorare le radici della criminalità attraverso la storia di Pietro Savastano, un personaggio emblematico del mondo di Gomorra.
fine delle riprese e dichiarazioni
Marco D’Amore ha comunicato tramite i social media il termine delle riprese, esprimendo la propria soddisfazione per l’esperienza vissuta. “Finisce all’alba, dopo un anno esatto di lavoro, questa gigantesca e mirabolante avventura”, ha dichiarato D’Amore, il quale ha interpretato Ciro ‘L’immortale’ nella serie originale. La sua emozione è palpabile: “Non sento fatica perché tanta è la felicità”.
ringraziamenti del regista
Nella sua comunicazione, D’Amore ha voluto esternare la propria gratitudine a tutti coloro che hanno collaborato al progetto. Ha ringraziato “tutti gli uomini e le donne che hanno compiuto con me il viaggio”, sottolineando l’importanza della professionalità e del talento dimostrati dal team. Ha inoltre espresso un affetto speciale per Napoli, evidenziando la bellezza unica della città e il calore ricevuto dalla comunità locale.
la sceneggiatura e i creatori
‘Gomorra – Le origini’ è frutto del lavoro di autori esperti come Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli, già noti per le loro collaborazioni in progetti precedenti come ‘L’immortale’, ‘ZeroZeroZero’ e ‘Django’. Marco D’Amore non solo interpreta ma ricopre anche il ruolo di supervisore artistico insieme a Roberto Saviano.
personaggi coinvolti
- Marco D’Amore (Ciro ‘L’immortale’)
- Leonardo Fasoli (sceneggiatore)
- Maddalena Ravagli (sceneggiatrice)
- Roberto Saviano (supervisore artistico)