Festival emma perodi a cerreto guidi: tante iniziative da non perdere

emma perodi: una figura di rilievo nella letteratura italiana
Emma Perodi, nata a Cerreto Guidi nel 1850 e deceduta a Palermo nel 1918, è principalmente conosciuta per i suoi racconti. Tra le sue opere più celebri figurano le raccolte “Le novelle della nonna”, ambientate in diversi luoghi del Casentino, e “I briganti di Cerreto Guidi”. Per promuovere la sua eredità culturale, il comune di Cerreto Guidi ha organizzato nel 2018 un convegno significativo, in collaborazione con il Centro Studi di Palermo e il Parco Letterario del Casentino. Inoltre, nel 2021 è stata inaugurata una nuova biblioteca comunale intitolata a Emma Perodi, dotata di una sala dedicata alle sue opere e documenti.
il festival emma perodi: un evento da non perdere
Per celebrare l’importanza e la modernità dell’autrice, l’Amministrazione comunale di Cerreto Guidi insieme all’Associazione culturale I Girasogni, ha organizzato il 1° Festival Emma Perodi, che si svolgerà a Cerreto Guidi dal 9 all’11 maggio prossimi.
programma del festival
L’evento avrà luogo all’interno della biblioteca intitolata alla scrittrice e nella piazza Dante Desideri, situata sul retro del comune.
venerdì 9 maggio
La giornata inizierà alle ore 17:00 con l’inaugurazione del festival. Seguirà la presentazione del libro “Eccoci di nuovo al lavoro” di Liliana Lensi con la partecipazione di Mariangela Giusti. Durante questo giorno sarà conferito alla scrittrice Beatrice Masini, giornalista ed editor, il premio “Emma Perodi“. La serata si concluderà con un brindisi sulla terrazza.
sabato 10 maggio
Nella mattinata si terrà un laboratorio di scrittura creativa autobiografica condotto daMarta Marconi eGiulia D’Agostini. Alle ore 16:00 sono programmate letture sceniche musicate ispirate a “Le novelle della nonna” in piazza Desideri. La giornata terminerà alle ore 21:30 con lo spettacolo teatrale “Emma Perodi, tra fantastico e realtà“, presentato dalla compagnia teatrale “La Maschera“.
domenica 11 maggio
L’ultima giornata inizierà in piazza Desideri con un’estemporanea di pittura dedicata a Claudio Caioli; la premiazione avverrà alle ore 18:00. Sono previste anche letture sceniche introdotte da Federica Depaolis. Al mattino verrà presentato il libro “Tuscan Tales” di Lori Hetherington con la presenza diWalter Scancarello. Nel pomeriggio sarà illustrato “I Briganti di Cerreto Guidi” daGiulia D’Agostini , accompagnata dal dialogo col SindacoSimona Rossetti .