Ferrari sf-25: aggiornamenti sulla sospensione posteriore in arrivo после Imola

aggiornamenti sulla sospensione posteriore della ferrari sf-25
La stagione 2025 di Formula 1 ha presentato per la Ferrari SF-25 diverse sfide, evidenziando problematiche significative nelle prime gare. Nonostante l’entusiasmo iniziale, le prestazioni della vettura sono state compromesse da un comportamento instabile del retrotreno, specialmente nelle aree a bassa velocità dei circuiti. Inoltre, il surriscaldamento degli pneumatici ha ulteriormente limitato la competitività della Scuderia.
strategia di sviluppo mirata e a lungo termine
In risposta alle difficoltà riscontrate, la Ferrari ha adottato una strategia di sviluppo focalizzata e a lungo termine. La decisione è stata quella di rinviare l’introduzione di aggiornamenti sostanziali, concentrandosi su interventi mirati che possano apportare miglioramenti significativi nella seconda parte della stagione. Questo approccio permette una gestione più efficiente delle risorse evitando modifiche affrettate che non affronterebbero i problemi strutturali esistenti.
innovazioni nella sospensione posteriore
L’attenzione principale degli aggiornamenti riguarda la sospensione posteriore della SF-25. Attualmente mantenuta con uno schema pull-rod, è prevista l’introduzione di nuovi bracci per la sospensione posteriore tra il Gran Premio del Canada e quello d’Austria nel giugno 2025.
Tali aggiornamenti sono progettati per migliorare la stabilità del retrotreno, consentendo un assetto meccanico più estremo e abbassando l’altezza da terra nella parte posteriore della vettura. L’obiettivo finale è incrementare la downforce e ridurre il sottosterzo, con l’intento di ottimizzare le prestazioni complessive della SF-25.
I cambiamenti previsti rappresentano una scelta audace da parte della Ferrari, dimostrando determinazione nel perseguire risultati positivi durante questa stagione. Con questi aggiornamenti in arrivo, la Scuderia mira a rilanciare le performance della SF-25 per soddisfare le aspettative dei tifosi. Si segnala Che non sono previsti grandi aggiornamenti in vista dell’imminente Gran Premio di casa a Imola.
- Sfide iniziali: Instabilità del retrotreno
- Surriscaldamento degli pneumatici: Limitazione delle prestazioni
- Adozione strategica: Sviluppo a lungo termine
- Sospensione posteriore: Aggiornamenti programmati tra Canada e Austria
- Miglioramento delle performance: Obiettivi di downforce e riduzione del sottosterzo
- Determinazione della Ferrari: Continuare a competere ai massimi livelli
- Aspettative dei tifosi: Risultati attesi dalla Scuderia