Fdi attacca schlein e risponde alla sinistra con fermezza

la cassazione legittima i trattenimenti nei cpr in albania

Negli ultimi tempi, il tema dell’immigrazione ha assunto un ruolo centrale nel dibattito politico italiano, generando forti contrasti tra il governo e le forze di opposizione, come dimostrato dalla posizione di Elly Schlein. Le tensioni si sono intensificate in particolare riguardo alla gestione dei Centri di permanenza per il rimpatrio (CPR), che l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni ha cercato di consolidare attraverso un accordo internazionale con l’Albania.

Tale iniziativa ha suscitato aspre critiche, soprattutto da parte della sinistra, che ha messo in discussione la legalità del trattenimento dei richiedenti asilo in strutture situate al di fuori del territorio nazionale. Le preoccupazioni sono state inizialmente avallate da alcune decisioni della magistratura italiana, inclusa una sentenza della Corte d’appello di Roma.

la sentenza della cassazione sui cpr in albania

Una svolta significativa è stata segnata dalla sentenza n. 17510 emessa dalla Corte di Cassazione, la quale ha conferito piena legittimità ai CPR ubicati in Albania. I giudici hanno stabilito che tali strutture possono essere considerate “equiparabili a tutti gli effetti ai Centri di permanenza e rimpatrio italiani”. Questo pronunciamento rappresenta un cambiamento sostanziale, rafforzando la linea politica del governo.

dichiarazioni politiche sull’immigrazione

La decisione è stata accolta con entusiasmo dal partito Fratelli d’Italia. L’europarlamentare Nicola Procaccini ha commentato: “Il pronunciamento della Cassazione smonta le tesi della Corte d’appello di Roma sui trattenimenti in Albania e conferma quanto già specificato dal Governo: i CPR albanesi sono equiparabili a quelli italiani. Grazie all’azione del Governo italiano sembra ora possibile affrontare il tema dell’immigrazione con buon senso e concretezza.”

Anche l’emendamento proposto da Sara Kelany, responsabile Immigrazione di FdI, che prevedeva la “coesistenza” tra diritto d’asilo e decreto di espulsione, è stato approvato recentemente. Questa rappresenta una vittoria netta per il governo Meloni, che afferma: “Si mette così fine a mesi di decisioni politiche con cui certa magistratura ha ostacolato un piano per la gestione dell’immigrazione.”

Nella sua conclusione, Fratelli d’Italia non ha mancato di rivolgere una critica diretta a Elly Schlein, affermando: “Mesi di propaganda della sinistra gettati al vento. La Cassazione dà ragione al Governo.”

  • Giorgia Meloni – Premier italiano
  • Elly Schlein – Segretaria del Partito Democratico
  • Nicolas Procaccini – Europarlamentare Fratelli d’Italia
  • Sara Kelany – Responsabile Immigrazione FdI