Fatturato della nautica supera 8 miliardi secondo Fortis

andamento del settore nautico in italia
I dati relativi al settore nautico evidenziano un’importanza cruciale per la nautica da diporto in Italia. Con un fatturato che supera gli 8 miliardi di euro e oltre 30 mila occupati, il paese si posiziona come il primo esportatore mondiale, con particolare riferimento alla produzione di grandi yacht. Queste informazioni sono state condivise da Marco Fortis, vicepresidente della Fondazione Edison, durante la convention Satec 2025 tenutasi a Rapallo, in provincia di Genova.
crescita dell’export nel settore nautico
La nautica da diporto ha dimostrato una notevole capacità di espansione anche in contesti economici sfavorevoli. Fortis ha sottolineato che tra il 2019 e il 2024, l’export del settore è aumentato dell’88%, mentre la crescita media dell’export italiano si attesta poco sopra il 20%. Nel 2024, le esportazioni hanno raggiunto i 4,3 miliardi di euro, con un incremento già visibile nei primi due mesi del 2025, arrivando a 4,4 miliardi di euro.
s surplus commerciale della nautica da diporto
Il surplus commerciale della nautica è significativo e ha toccato i 3,8 miliardi di euro. Questo dato riveste un’importanza strategica poiché ha contribuito per circa il 14% alla crescita del surplus commerciale negli ultimi cinque anni. La nautica da diporto rappresenta così un ambito su cui investire e un esempio del nuovo made in Italy che si è affermato sulla scena internazionale negli ultimi vent’anni.
- Marco Fortis – Vicepresidente Fondazione Edison
- Satec 2025 – Convention organizzata da Confindustria Nautica
- Ecosistema della nautica italiana – Oltre 30 mila addetti coinvolti
- Crescita dell’export dal 2019 al 2024 – +88%
- Surplus commerciale – Raggiunto i 3,8 miliardi di euro
- Made in Italy nella nautica – Specializzazione internazionale recente