Famiglia unita: papa leone xiv afferma l’importanza dell’unione tra uomo e donna

Papa Leone XIV e il Corpo diplomatico: un incontro significativo
Recentemente, il nuovo Pontefice, Papa Leone XIV, ha avuto un’importante udienza con il Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede. Durante questo incontro, sono stati trattati temi di rilevanza globale, con particolare attenzione alla pace e ai valori fondamentali della famiglia.
Papa Leone XIV: un forte richiamo alla pace
“È necessario interrompere la produzione di strumenti di distruzione e morte”. Queste parole hanno caratterizzato l’intervento del Papa Leone XIV, che ha rinnovato l’appello per una maggiore responsabilità nella gestione dei conflitti. Secondo il Santo Padre, è possibile “eliminare le cause di ogni conflitto e volontà di conquista”, ma ciò richiede una vera volontà di dialogo. La pace deve essere costruita nel cuore delle persone, affrontando l’orgoglio e le rivendicazioni personali.
La comunicazione gioca un ruolo cruciale in questo processo: “Le parole possono ferire e uccidere tanto quanto le armi”, ha aggiunto Papa Leone XIV, sottolineando l’importanza del dialogo interreligioso come strumento fondamentale per raggiungere la pace duratura.
Il valore della famiglia secondo Papa Leone XIV
Durante l’incontro con i membri del Corpo diplomatico, è emersa anche la posizione del Pontefice riguardo al valore della famiglia. Come affermato da Prevost, chi ricopre ruoli di governo deve impegnarsi a costruire società civili pacificate. Per Papa Leone XIV, ciò si realizza investendo sulla famiglia, concepita come l’unione stabile tra uomo e donna, definita “società piccola ma vera” e precursore di ogni civile società.
- Papa Leone XIV
- Giorgia Meloni
- Prevost