Famiglia e sentimenti: la storia di Luca Trapanese a Leggenda

eventi culturali al chiostro degli agostiniani
Il Chiostro degli Agostiniani ha accolto un’importante serata di cultura e riflessione. Durante l’evento “Leggenda a Empoli”, tenutosi il 10 maggio, è intervenuto Luca Trapanese, noto per il suo impegno sociale e la sua carriera letteraria. In dialogo con Matteo Grimaldi, Trapanese ha discorso sul suo ultimo libro e su vari temi di rilevanza contemporanea.
il libro “non chiedermi chi sono”
Il recente romanzo di Luca Trapanese, intitolato “Non chiedermi chi sono”, pubblicato da Salani, affronta questioni profonde legate alla perdita e alla resilienza. La trama ruota attorno a un protagonista che, dopo aver perso il miglior amico, incontra una persona segnata da esperienze traumatiche. Questo incontro diventa fondamentale per entrambi i personaggi nel loro percorso di guarigione.
tematiche trattate durante l’incontro
Nella serata empolese, Trapanese ha condiviso con un pubblico numeroso le sue riflessioni su argomenti come la sofferenza, l’inclusione, l’amicizia e le imperfezioni umane. Ha sottolineato l’importanza di riconoscersi come simili nella diversità e di trovare bellezza nell’imperfezione.
profilo di luca trapanese
Luca Trapanese è originario di Napoli ed è attualmente assessore nella giunta del sindaco Manfredi. È noto per il suo costante impegno in progetti dedicati alla disabilità. Nel 2018 ha adottato Alba, una bambina affetta da sindrome di Down; la loro storia ha ispirato anche un film, rendendoli figure molto seguite sui social media.
- Luca Trapanese – autore e assessore
- Matteo Grimaldi – moderatore dell’incontro
- Alba – figlia adottiva di Luca Trapanese