Fallimento della lucchese 1905: come salvare il futuro del calcio a lucca

Contenuti dell'articolo

fallimento della lucchese 1905 calcio

Il Tribunale di Lucca ha emesso una sentenza di fallimento per la Lucchese 1905 Calcio, un club che ha recentemente ottenuto la salvezza in Serie C attraverso i playout. Questo rappresenta il quarto episodio di crisi per la squadra rossonera negli ultimi diciassette anni. Il commercialista Claudio Del Prete è stato nominato curatore fallimentare, ruolo già ricoperto durante il precedente dissesto nel 2019.

motivi del fallimento

La decisione del tribunale si basa su numerose istanze di fallimento presentate da diversi attori coinvolti: i giocatori non ricevono gli stipendi da mesi, ci sono richieste dalla Procura della Repubblica, da alcuni fornitori e dal Comune di Lucca riguardo alla concessione dello stadio Porta Elisa.

interventi istituzionali

L’assessore allo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti, ha dichiarato che l’udienza è stata posticipata dopo i playout di Lega Pro. La sentenza permette ora l’apertura a un’asta sotto la curatela per trovare nuovi acquirenti della società. I tempi sono ristretti: per iscriversi al campionato c’è tempo fino al 6 giugno, ma i documenti devono essere depositati entro il 5 giugno.

compiti della curatela

Il compito del curatore sarà quello di effettuare una perizia sul patrimonio e quantificare i debiti stimati intorno ai 2 milioni di euro. Durante l’udienza pre-fallimentare, la società di mediazione creditizia Affida srl, attuale sponsor dei rossoneri, ha manifestato interesse a rilevare il ramo sportivo garantendo il pagamento degli stipendi e dei contributi arretrati necessari per l’iscrizione al campionato 2025-2026.

scadenze cruciali

  • Asta per l’assegnazione del ramo sportivo entro il 4 giugno.
  • Versamento delle somme e fideicommissari necessarie entro il 5 giugno.
  • Deposito della documentazione in Lega Pro previsto per il 6 giugno.
  • In caso contrario, possibilità di fusione con il Ghiviborgo e ripartenza dalla Serie D con una nuova società.