F1 GP Monaco 2025: leclerc e norris si sfidano per la vittoria

f1, gp monaco 2025: lando norris conquista la pole position
Le qualifiche del GP di F1 di Monaco 2025 hanno messo in evidenza l’abilità di guida e la determinazione dei piloti. In un contesto dove si discute ancora dell’efficacia del doppio pit stop, è stata la prestazione al volante a dominare la scena.
Lando Norris, con un giro eccezionale, ha sorpreso tutti conquistando la pole position, superando Charles Leclerc. Questo risultato rappresenta un’importante opportunità per la McLaren, che si prepara a una partenza prestigiosa nella gara più iconica della stagione.
norris imprendibile: leclerc secondo per un soffio
Nella sessione di qualifiche, Lando Norris ha dimostrato il suo talento, battendo Charles Leclerc per soli 109 millesimi. Si tratta della prima pole position per il pilota britannico su questo tracciato, frutto di un perfetto equilibrio tra audacia e precisione.
Charles Leclerc, nonostante l’ottima prestazione, ha dovuto accontentarsi del secondo posto davanti al pubblico di casa. A seguire, Oscar Piastri ha ottenuto una solida terza posizione mentre Lewis Hamilton si è piazzato quarto, precedendo Max Verstappen in quinta posizione.
I seguenti piloti hanno completato le prime dieci posizioni:
- Hadjar
- Alonso
- Ocon
- Lawson
- Albon
mercedes in crisi: esclusioni significative in q1 e q2
Purtroppo, la giornata non è stata favorevole per il team Mercedes. George Russell, durante la Q2, ha dovuto fermare la sua monoposto sotto il tunnel a causa di un problema meccanico segnalato via radio. Questo episodio ha causato una bandiera rossa che ha interrotto temporaneamente le qualifiche.
Anche Kimi Antonelli ha vissuto difficoltà simili; dopo aver chiuso le sue qualifiche andando a muro alla nouvelle chicane nella Q1, non è riuscito a proseguire nonostante avesse ottenuto il quindicesimo tempo.
Nella stessa sessione iniziale sono stati eliminati anche:
- Bortoleto – fuori per soli 22 millesimi
- Bearman
- Gasly
- Stroll
- Colapinto
Difficoltà anche per entrambe le Alpine che non sono riuscite a passare il primo taglio in una giornata particolarmente complessa.