Eurovision Song Contest 2025: guida completa e curiosità

Il ‘nostro’ Lucio Corsi

<

p id=””>
L’Eurovision Song Contest, alla sua 69esima edizione, avrà inizio questa sera, martedì 13 maggio 2025, con la partecipazione di 37 Paesi. La prima semifinale andrà in onda in diretta da Basilea alle ore 21 su Rai 2, con un’anteprima a partire dalle 20.15 condotta da Gabriele Corsi e BigMama.

dove vedere l’eurovision song contest

L’appuntamento con l’Eurovision Song Contest 2025 è fissato per stasera, martedì 13 maggio, e si proseguirà giovedì 15 maggio alle ore 21 con le due semifinali trasmesse in chiaro su Rai 2, Rai Radio2 e RaiPlay. La finale si terrà sabato 17 maggio in prima serata su Rai 1, Rai Radio2 e RaiPlay.

Lucio Corsi si esibirà fuori concorso questa sera. È già qualificato per la finale insieme agli altri membri dei ‘Big Five’ (Germania, Francia, Spagna, Regno Unito) e alla Svizzera, paese ospitante. Tra gli artisti che parteciperanno alla prima semifinale ci saranno:

  • Gabry Ponte – San Marino
  • Tommy Cash
  • KAJ – Svezia

la conduzione dell’eurovision song contest

Le tre serate saranno condotte da Gabriele Corsi, veterano della manifestazione al quinto anno di conduzione, e dalla new entry Big Mama. Quest’ultima è la prima ex concorrente del Festival della Canzone Italiana a commentare l’evento eurovisivo per l’Italia. Una novità di quest’edizione sarà il portavoce che annuncerà i risultati del voto della giuria italiana durante la serata finale: il spokesperson sarà Topo Gigio, noto amico di Lucio Corsi.

la competizione musicale

Nella gara sono previste quindici nazioni che cercheranno di conquistare uno dei dieci posti disponibili per la finale. Ogni esibizione sarà preceduta da una clip video in cui ogni artista troverà una cartolina raffigurante una località svizzera. In questo contesto, il cantante sarà accolto da un anfitrione locale.

Oltre a Corsi, vi sono anche artisti legati all’Italia che gareggeranno per altre nazioni:

  • Gabry Ponte – San Marino con “Tutta l’Italia”
  • Tommy Cash – Estonia con “Espresso Macchiato”
  • Kolë Laça
  • Beatriçe Gjergji
  • Svedesi KAJ
  • Melody – Spagna
  • Zoë Më – Svizzera
  • Napoletano padre di Mariana Conte – Malta.