Eurovision: fischi per Yuval Rapahel e la bandiera palestinese

esibizione di yuval raphael all’eurovision song contest 2025

La cantante israeliana Yuval Raphael ha preso parte alla seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest, dove ha eseguito il brano “New day will rise”. Durante la sua performance, si sono registrati alcuni fischi e contestazioni dalla platea, ma anche numerosi applausi da parte del pubblico.

<strong>Data:</strong> 15 maggio 2025 | <strong>Durata della lettura:</strong> 2 minuti

contestazioni e minacce durante l’esibizione

Dalla platea sono state sventolate bandiere palestinesi in segno di protesta contro Yuval Raphael. La cantante aveva già ricevuto minacce di morte a Basilea prima della manifestazione. Nonostante le intimidazioni, ha continuato la sua esibizione e ha ottenuto il passaggio alla finale dell’Eurovision.

background personale e carriera musicale

Yuval Raphael è sopravvissuta agli attentati di Hamas avvenuti il 7 ottobre 2023 durante un festival musicale. L’artista ha raccontato di essersi nascosta tra i corpi senza vita per salvarsi. Nata nel 2000 a Ra’anana, vicino Tel Aviv, ha vissuto anche in Svizzera durante la sua infanzia. La sua passione per la musica è emersa sin da giovane, influenzata da artisti come i Led Zeppelin e Beyoncé.

inizio della carriera

La carriera musicale di Yuval Raphael è iniziata recentemente con la partecipazione al talent show “HaKokhav HaBa”, dove ha conquistato il pubblico e vinto la competizione. Ha dichiarato che considera la musica una forma di terapia che l’ha aiutata a superare esperienze traumatiche.

  • Yuval Raphael – Cantante israeliana
  • Beyoncé – Icona pop
  • Céline Dion – Icona pop
  • Led Zeppelin – Band rock classica
  • Scorpions – Band rock classica
  • Kefiah – Simbolo della protesta palestinese
  • KAN Broadcasting – Emittente pubblica israeliana