Eurovision 2025: Gabry Ponte in finale, l’Italia vota per lui?

Contenuti dell'articolo

Il panorama musicale europeo si arricchisce di emozioni e aspettative, con San Marino pronto a brillare all’Eurovision Song Contest 2026. La televisione di Stato ha espresso la volontà di organizzare l’evento in caso di successo del rappresentante sammarinese, Gabry Ponte.

Gabry Ponte e la finale dell’Eurovision

Gabry Ponte ha raggiunto un traguardo significativo con il suo brano ‘Tutta l’Italia’, conquistando un posto nella Gran Finale del contest, che si svolgerà sabato 17 maggio. L’artista ha espresso la sua gioia per questo risultato, ringraziando i fan che lo hanno supportato: “Sono emozionatissimo. È un onore far parte di questo spettacolo fantastico”.

Performance di ‘Tutta l’Italia’

La presentazione del brano ha suscitato entusiasmo tra il pubblico presente a Basilea, che ha cantato insieme a lui. La questione che suscita curiosità è se gli italiani sosterranno San Marino durante la competizione. Sebbene non possano votare per il loro rappresentante, Lucio Corsi, potrebbero decidere di appoggiare Gabry Ponte e il suo pezzo.

Il sogno di San Marino

San Marino guarda al futuro con ottimismo. Roberto Sergio, direttore generale della tv locale Rtv, ha dichiarato sui social media che se Gabry Ponte dovesse vincere con ‘Tutta l’Italia’, il Paese sarebbe pronto ad ospitare l’Eurovision nel 2026.

Ascolti della semifinale in Italia

L’interesse italiano verso l’Eurovision è evidente dai risultati storici ottenuti dalla Rai. La prima semifinale ha registrato oltre 2 milioni e 200 mila telespettatori, segnando uno share del 12,2%. Tra gli altri artisti qualificati spicca Tommy Cash dall’Estonia con il brano ‘Espresso Macchiato’, che ha attirato notevole attenzione da parte del pubblico.

  • Gabry Ponte – Rappresentante di San Marino
  • Lucio Corsi – Rappresentante dell’Italia
  • Tommy Cash – Rappresentante dell’Estonia