Eurovision 2025: Gabry Ponte in finale, ecco cosa è successo nella prima serata

Il prestigioso Eurovision Song Contest 2025 si avvicina alla sua fase finale con dieci nazioni pronte a competere. La prima semifinale, tenutasi il 13 maggio, ha visto l’emergere di artisti talentuosi che hanno conquistato il pubblico e la giuria.
Nazioni qualificate per la finale
Dieci paesi hanno ottenuto l’accesso alla finale grazie ai voti espressi dal pubblico. Tra le sorprese, spicca l’eliminazione di Red Sebastian del Belgio, considerato uno dei favoriti dai bookmaker. Questo accade proprio nel giorno del suo compleanno, un evento che ha suscitato grande attenzione.
Artisti in finale
I seguenti artisti rappresenteranno le rispettive nazioni nella finale:
- Albania – Shkodra Elektronike con ‘Zjerm’
- Estonia – Tommy Cash con ‘Espresso Macchiato’
- Islanda – Vaeb con ‘Roa’
- Paesi Bassi – Claude con ‘C’est La Vie’
- Norvegia – Kyle Alessandro con ‘Lighter’
- Polonia – Justyna Steczkowska con ‘Gaja’
- Portogallo – Napa con ‘Deslocado’
- San Marino – Gabry Ponte con ‘Tutta l’Italia’
- Svezia – KAJ con ‘Bara Bada Bastu’
- Ucraina – Ziferblat con ‘Bird of Pray’
Lucio Corsi e il suo brano vincente
L’artista Lucio Corsi ha presentato il brano “Volevo essere un duro”, che ha già ricevuto riconoscimenti importanti come il Premio della Critica Mia Martini e un secondo posto al Festival di Sanremo 2025. La sua performance è stata molto apprezzata dal pubblico presente.
Prossimi passaggi dell’Eurovision Song Contest 2025
Dopo la seconda semifinale prevista per giovedì, un totale di ventisei paesi parteciperà alla finale di sabato. I punteggi verranno rivelati solo al termine della competizione, mantenendo alta la suspense sia per gli artisti che per gli spettatori.