Estate sottosopra a fucecchio: eventi e attività estive imperdibili

L’Estate Sottosopra a Fucecchio rappresenta un’importante iniziativa estiva dedicata agli adolescenti di età compresa tra gli 11 e i 17 anni. Promossa dal Centro Giovani Sottosopra e dall’Informagiovani del Comune di Fucecchio, questa serie di attività si svolgerà dal 16 giugno fino all’1 agosto. L’obiettivo principale è quello di offrire ai giovani la possibilità di trascorrere il tempo libero in modo piacevole, stimolando la socializzazione, la cooperazione e il rispetto reciproco.
attività programmate
Il programma prevede diverse attività sia al mattino che al pomeriggio:
Attività mattutine
- Dal 16 al 20 giugno: “Una settimana da padulano” – Percorso esplorativo delle tradizioni locali presso il Casotto del Sordo a Massarella con pesca, sport e passeggiate.
- Dal 23 al 27 giugno: “Ho perso la bussola!” – Caccia al tesoro nei borghi dell’Empolese Valdelsa.
- Dal 7 all’11 luglio: “Un passo dopo l’altro” – Laboratorio di trekking sui sentieri della Via Francigena e Romea Strata.
- Dal 14 al 18 luglio: “Ma che sport è questo?” – Attività ludiche non competitive per scoprire sport meno conosciuti.
- Dal 21 al 25 luglio: “E’ qui la festa?” – Laboratorio per organizzare eventi estivi a Fucecchio.
- Dal 28 luglio all’1 agosto: “A che gioco giochi?” – Attività ludiche non competitive con giochi vari come caccia al tesoro e corsa con i sacchi.
Attività pomeridiane
Tutti i pomeriggi, dal 16 giugno all’1 agosto, si svolgeranno laboratori di socializzazione, attività sportive e camminate nella natura dalle ore 16 alle ore 19. Le attività mattutine hanno un costo settimanale di 45 euro, mentre quelle pomeridiane sono gratuite. Sono previste agevolazioni economiche per famiglie con ISEE inferiore a 11.000 euro.
dettagli sull’iscrizione
L’iscrizione deve essere effettuata esclusivamente online compilando un modulo disponibile sul sito ufficiale del Comune entro il 4 giugno. Per assistenza nella compilazione del modulo è possibile contattare l’Informagiovani in piazza La Vergine o telefonare al numero 0571 23331. Inoltre, il Punto Digitale Facile organizza una giornata dedicata alla compilazione dei moduli per i centri estivi su appuntamento tramite email.