Estate a montaione 2025: eventi imperdibili da maggio a settembre

Contenuti dell'articolo

iniziative dell’estate montaionese 2025

La stagione degli eventi che caratterizza l’Estate Montaionese 2025 è pronta a dare il via a un programma ricco di attività. Questa rassegna annuale offre una varietà di iniziative all’aperto, coinvolgendo le vie e le piazze del centro e delle frazioni del paese, da maggio a settembre.

calendario eventi

Il calendario è denso di proposte: concerti, manifestazioni enogastronomiche, mercatini di prodotti tipici ogni venerdì e mercatini di antiquariato il primo martedì del mese. Non mancheranno festival musicali, passeggiate nella natura, visite guidate, cinema e spettacoli per bambini.

il centro storico come scenario

Il centro storico di Montaione rappresenta la cornice ideale per gli eventi programmati. Il borgo medievale è stato recentemente incluso tra i Borghi più belli d’Italia. L’Estate Montaionese 2025 si estende anche alla Gerusalemme di San Vivaldo, integrando tutte le proposte delle associazioni locali come Borgoalto CCN, Misericordia, Auser, AVIS e Filarmonica G. Donizetti.

programmazione e novità

Il Sindaco Paolo Pomponi ha espresso soddisfazione per il programma dell’anno in corso, frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale e le associazioni locali. Una novità significativa riguarda l’immagine dei manifesti realizzata da un artista locale con l’intenzione di coinvolgere altri pittori negli anni futuri.

eventi consolidati

Sono confermati appuntamenti storici come la collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Firenze per Anabasis a San Vivaldo e MArte in centro. Questi eventi culmineranno con mostre finali delle opere realizzate dagli studenti.

novità dell’edizione 2025

L’adesione alla “Merenda nell’Oliveta”, promossa dall’Associazione Nazionale della Città dell’Olio, prevede due appuntamenti a Montaione il 17 maggio e il 7 giugno con degustazioni guidate di olio extra-vergine di oliva.

principali iniziative programmate

  • CLASSICA: rassegna musicale giunta alla XXX edizione con concerti della Fondazione Orchestra Regionale della Toscana nelle cappelle della Gerusalemme durante le prime tre domeniche di luglio.
  • XVI FESTIVAL DELLA MUSICA SUONATA: organizzato dal musicista Stefano Montagnani nei caratteristici spazi del centro storico ogni martedì sera in agosto.
  • IL PAESAGGIO RITROVATO 2025: escursioni gratuite alla scoperta delle bellezze naturali locali con guida ambientale professionale.
  • VISITE NOTTURNE ALLA GERUSALEMME DI SAN VIVALDO: visite guidate notturne dalle ore 21 alle ore 23 dal 18 giugno al 10 settembre.
  • LA NOTTE ROMANTICA: evento dedicato all’amore il 21 giugno con concerto del Trio Radio Marelli.

alerta agli eventi associativi

Diverse sono le iniziative promosse dalle associazioni locali che arricchiscono ulteriormente la programmazione:

  • MERCATINI DI ARTIGIANATO E PRODOTTI TIPICI:, aperti fino a sera nei venerdì da giugno a settembre;
  • MERCATINI SERALI DEL RIUSO E ANTIQUARIATO:, programmati il primo martedì del mese;
  • CICCIA E VINO:, evento enogastronomico nel centro storico previsto per il 3 agosto;

L’elenco completo degli eventi è disponibile sul sito ufficiale www.montaioneintuscany.it per ulteriori aggiornamenti.

Informazioni utili: Ufficio Informazioni Turistiche tel. 0571699255 email: [email protected]