Erbe aromatiche in piazza per la lotta alla sclerosi multipla con Aism

iniziativa ‘erbe aromatiche’ dell’Aism
Il weekend del 3 e 4 maggio, circa 500 piazze italiane ospiteranno l’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism). I volontari saranno presenti in vari punti di solidarietà per distribuire kit contenenti due piantine aromatiche in cambio di una donazione di 12 euro.
scopo della manifestazione
Questa iniziativa ha come obiettivo principale quello di raccogliere fondi per migliorare i servizi di assistenza per le persone affette da sclerosi multipla e patologie correlate. Attualmente, in Italia, si stima che circa 140.000 individui convivano con questa malattia cronica, caratterizzata da un decorso imprevedibile e invalidante.
dettagli sulle piantine
I kit offerti includeranno una selezione di piante come:
- Timo
- Timo al limone
- Origano
- Rosmarino
- Maggiorana
- Salvia
importanza della ricerca sulla sclerosi multipla
I fondi raccolti non solo contribuiranno a potenziare i servizi assistenziali ma sosterranno anche la ricerca scientifica nel campo della sclerosi multipla. Grazie ai progressi nella medicina, esistono terapie capaci di rallentare il decorso della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
sostegno alla campagna solidale
L’iniziativa anticipa la Settimana Nazionale di Informazione sulla Sclerosi Multipla, che avrà luogo dal 26 maggio al 2 giugno. È possibile prenotare il proprio kit contattando direttamente la sezione provinciale Aism o tramite il numero solidale 45512, destinato a supportare il Polo di Ricerca in Neuroriabilitazione, Neurobrite.
testimonial e comunicazione sociale
Anche quest’anno, l’Aism può contare sul supporto della madrina Antonella Ferrari, attrice e scrittrice con sclerosi multipla. Insieme a lei, circa 50 testimonial utilizzeranno i loro canali social per amplificare il messaggio dell’iniziativa.
- Antonella Ferrari – Madrina dell’iniziativa
novità del kit erbe aromatiche
Quest’anno i kit includeranno anche una cartolina informativa con un QR code che rimanda a una landing page contenente suggerimenti su come utilizzare le erbe aromatiche non solo in cucina.